Dal 3 maggio al 27 luglio 2025, Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (Milano), ospiterà Back in Time – The Exhibition, l’esposizione mondiale dedicata alla trilogia cinematografica Ritorno al Futuro. Organizzata da Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS, la mostra celebra il 40° anniversario dell’uscita del primo film del 1985, offrendo ai fan l’opportunità di immergersi in un percorso unico tra memorabilia originali, costumi di scena e scenografie iconiche. L’iniziativa ha anche uno scopo benefico: grazie alla collaborazione con il gruppo Outatime Italia, parte del ricavato sarà devoluto al Team Fox, associazione per la ricerca sul Parkinson fondata da Michael J. Fox.
L’esposizione, che si estende su oltre 2.000 metri quadrati, permetterà di scoprire oltre 100 oggetti originali utilizzati nella produzione della trilogia. Saranno esposti documenti inediti, storyboard e concept art, insieme ai costumi indossati dai protagonisti. Tra i pezzi più iconici, la tuta antiradiazioni di Marty McFly (Michael J. Fox), la giacca di George McFly (Crispin Glover) e la camicetta di Lorraine McFly (Lea Thompson).
Non mancheranno oggetti di scena celebri, come le copie autentiche del quotidiano Hill Valley Telegraph del 1955, i progetti della Torre dell’Orologio e il distributore automatico di cibo per Einstein, il cane di Doc Brown. Dalla seconda pellicola, saranno esposti gli hoverboard di Marty e della sua gang di rivali, insieme agli iconici product placement del futuro: la bottiglia di Pepsi Diet, la confezione di Pizza Hut e le Nike Mag. La mostra ricostruisce fedelmente anche il mondo di Biff Tannen, antagonista della saga: tra gli oggetti esposti, il Grande Almanacco Sportivo autografato da Michael J. Fox e Tom Wilson, il biglietto d’ingresso al Biff Tannen Museum e le scatole di fiammiferi del casinò. Dall’ultimo film della trilogia, ambientato nel Far West, si potranno ammirare una copia dell’Hill Valley Telegraph del 1885, il megafono di produzione e l’intero outfit western di Marty McFly.
Elemento centrale dell’esposizione saranno le repliche fedeli dei veicoli più celebri della saga. A partire dalla leggendaria DeLorean DMC-12 Time Machine, ricostruita seguendo il modello originale utilizzato negli studios della Universal, fino alla Ford 1946 di Biff Tannen, il Volkswagen T2 BUS dei terroristi libici e la Toyota Hilux SR5 di Marty McFly.
All’interno del parco di Villa Beretta Magnaghi, i visitatori potranno esplorare ambientazioni iconiche ricreate nei minimi dettagli: dalla Torre dell’Orologio al banchetto Save the Clock Tower, fino al cartello di benvenuto di Hill Valley e al quartiere residenziale Lyon Estates. Durante i fine settimana, l’area all’aperto ospiterà proiezioni gratuite di documentari e contenuti tematici, mentre all’interno della Villa saranno allestite postazioni per foto ricordo con le auto del film.
A rendere ancora più memorabile l’evento, per il weekend inaugurale del 3 e 4 maggio sarà presente Kevin Pike, supervisore degli effetti speciali di Ritorno al Futuro e artefice di alcune delle scene più spettacolari della saga. Pike, il cui talento ha contribuito anche a capolavori come Lo Squalo, Indiana Jones e il Tempio Maledetto, Jurassic Park III e Star Wars: Il ritorno dello Jedi, incontrerà i fan per raccontare aneddoti e retroscena sulla realizzazione del film.
L’evento offrirà anche momenti speciali con presentazioni e attività dedicate alla saga, accessibili liberamente a tutti i visitatori. Oltre all’esposizione, i visitatori potranno vivere un’esperienza a tema completa grazie a una caffetteria ispirata a Lou’s Cafe degli anni Cinaquanta, un bookshop con gadget esclusivi e un’area ristoro immersa nel verde del parco della villa settecentesca. Con un mix perfetto tra nostalgia e innovazione, Back in Time – The Exhibition si preannuncia come l’evento dell’anno per gli appassionati di Ritorno al Futuro e del cinema anni Ottanta.
Per informazioni e biglietti: https://backintimetheexhibition.com
Titolo mostra | Back in Time – The Exhibition | Città | Marcallo con Casone | Sede | Villa Beretta Magnaghi | Date | Dal 03/05/2025 al 27/07/2025 | Temi | Milano, Film |