Ecco le occasioni professionali della settimana, dal 1 al 7 aprile 2025, per chi vuole iniziare o far crescere il proprio percorso nel mondo dell’arte e della cultura. Tra le proposte: incarichi in ambito museale, archeologico, accademico e comunicativo offerti da enti pubblici, istituzioni e aziende.
A Torino, il Museo Diffuso ha indetto un avviso di selezione per il ruolo di Direttrice/Direttore del Museo. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Museo Diffuso.
A Milano, la società Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 13 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Montatore presso le sedi Rai di Roma e Milano. Scadenza 11.04.25. Per informazioni consultare il sito web di Rai.
A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna Group è alla ricerca di un copywriter che contribuisca alla tradizione e aiuti a plasmare il futuro dell’attività. Per informazioni consultare il sito web di Zegna Group.
A Milano, la casa di moda Prada è alla ricerca di una persona da inserire nel team Design Prada Uomo basato a Milano. La risorsa avrà l’obiettivo di contribuire attivamente alle attività grafiche necessarie al design team per lo sviluppo dei capi Abbigliamento Prada Uomo. Per informazioni consultare il sito web di Prada.
A Milano, l’azienda Condé Nast Italia è alla ricerca di un Social Media Manager per guidare la strategia social e la pubblicazione social dei canali social di Vogue Italia. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Condé Nast Italia.
A Milano, la Fondazione Milano-Bicocca è alla ricerca di un Direttore Generale. Il Direttore Generale è responsabile dell’implementazione degli obiettivi della Fondazione UNIMIB, in termini di coordinamento e organizzazione, ed è il referente per la gestione di tutte le linee di attività connesse alle finalità statutarie. Scadenza 08.04.25. Per informazioni consultare il sito web di Fondazione Milano-Bicocca.
A Milano, l’azienda Globeducate è alla ricerca di un bibliotecario qualificato ed esperto. Il bibliotecario gestisce tutti gli aspetti della biblioteca scolastica. La posizione include le seguenti aree di responsabilità. Il profilo ideale dovrà desiderare di lavorare in un ambiente internazionale ed essere impegnato nella missione e nella visione della scuola. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Globeducate.
A Milano, la casa di moda Giorgio Armani è alla ricerca di un Social Media Manager per guidare la strategia social e la pubblicazione social dei marchi Giorgio Armani ed Emporio Armani. La posizione risponderà direttamente al Global Head of Press Office & PR. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Giorgio Armani.
A Milano, l’agenzia Team Lewis è alla ricerca di un Social Media Manager. La posizione prevede la collaborazione in una serie di progetti, la gestione di piattaforme di social media e richiede una solida comprensione e conoscenza delle campagne digitali. La figura sarà al passo con le ultime innovazioni e tendenze social, attivando campagne nell’ecosistema digitale più ampio. Collaborerà a stretto contatto con il nostro team di marketing interno e sarà una figura di consulenza per i clienti sulla strategia e l’implementazione social. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Team Lewis.
A Concorezzo (Monza e Brianza), il Comune ha indetto una selezione pubblica per esami riservata ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 32 anni per l’assunzione con contratto di formazione lavoro di nr. 1 istruttore bibliotecario – area istruttori – da assegnare alla biblioteca comunale. Scadenza 19.04.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Belluno, il Comune ha indetto un concorso per soli esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Funzionario Bibliotecario area dei funzionari e dell’elevata qualificazione del vigente CCNL Funzioni Locali. Scadenza 23.04.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Belluno.
A Verona, l’Accademia di Belle Arti di Verona ha indetto una selezione pubblica per titoli valida per due anni dalla data di pubblicazione, per l’eventuale conferimento di un contratto a tempo determinato per la seguente disciplina: ABPR75 Tecniche della decorazione per il restauro. Scadenza 10.04.25. Per informazioni consultare il sito web di Aba Verona.
A Imola (Bologna), la società Cenni G. Srl è alla ricerca di un/a archeologo/a da impiegare in cantieri di sorveglianza e scavo archeologico. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Cenni G. Srl.
A Roma, presso il Consiglio di Stato è indetta una procedura di mobilità volontaria esterna per il reclutamento, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 unità di personale dell’area funzionari da inquadrare nell’area funzionari del Comparto Funzioni Centrali con il profilo professionale di bibliotecario presso il Consiglio di Stato della Giustizia amministrativa. Scadenza 05.05.25. Per informazioni consultare il sito web della Giustizia Amministrativa.
A L’Aquila, l’Accademia di Belle Arti ha indetto una procedura selettiva pubblica relativa alla stipula di contratti di docenza con personale esterno – a.a. 2024/2025 per lo svolgimento di attività di insegnamento relativamente alla seguente disciplina: RESTAURO DEI MOSAICI E DEI RIVESTIMENTI LAPIDEI. Scadenza 10.04.25. Per informazioni consultare il sito web di Abaq.
Ad Atri (Teramo), la società archeoLAB è alla ricerca di un Archeologo di II-I fascia per attività di scavo archeologico della durata di 3 mesi nel teramano, con possibilità di proroga. Si richiede esperienza in contesti funerari dell’età del ferro. Possibilità di contratto full-time - CNL studi professionali primo e secondo livello. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di archeoLAB.
A Napoli, la società CU.T. ARCHEOLOGIA SRL - CULTURA E TERRITORIO è alla ricerca di archeologi da inserire all’interno del gruppo di lavoro per attività di sorveglianza archeologica su vari cantieri nelle province di Caserta e Napoli. Le risorse che ricercate risponderanno direttamente al Capo Area del settore archeologico e si coordineranno con il personale di cantiere per organizzare le attività di sorveglianza. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di CU.T. ARCHEOLOGIA SRL - CULTURA E TERRITORIO.
A Catanzaro, l’Accademia di Belle Arti ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posti per il profilo di docente di prima fascia - CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM - per il settore artistico disciplinare: Storia dei Nuovi Media. Scadenza 15.04.25. Per informazioni consultare il sito web della Gazzetta Amministrativa.
A Catanzaro, l’Accademia di Belle Arti ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posti per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM - per il settore artistico disciplinare: Scultura. Scadenza 15.04.25. Per informazioni consultare il sito web della Gazzetta Amministrativa.
A Siracusa, la società Fibermind S.r.l. è alla ricerca di un/a archeologo/a da inserire all’interno del team di archeologia per attività di sorveglianza archeologica che si svolgeranno nei pressi di Augusta (SR). Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Fibermind Srl.
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.
Immagine: veduta di Napoli
![]() |
Le offerte di lavoro nel mondo dell’arte e della cultura questa settimana |