Anche questa settimana, ecco una raccolta di offerte di lavoro, concorsi e occasioni di crescita per chi vuole affermarsi o avanzare nel mondo dell’arte e della cultura. Ecco le opportunità segnalate dal 18 al 24 febbraio 2025.
A Torino, l’agenzia di comunicazione Leo Constellation è alla ricerca di Copywriter. La persona riporterà al Direttore Creativo e lavorerà a stretto contatto con il team di Business e di Tecnologia per applicare il pensiero creativo alle attività digitali e alle campagne integrate. Per informazioni consultare il sito web di Leo Constellation.
A Torino, il Ministero della Cultura annuncia l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di un nuovo direttore per i musei di rilevanza nazionale: Musei Reali di Torino. Scadenza 06.03.25. Per informazioni consultare il sito web del Ministero della Cultura.
A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna Group è alla ricerca di Copywriter. La persona sarà responsabile della distribuzione di testi globali coinvolgenti e contenuti del marchio su tutti i canali, coprendo funzionalità editoriali, social media, e-commerce, newsletter, narrazioni stagionali, comunicati stampa, iniziative CRM e altri lanci di marketing. Per informazioni consultare il sito web di Ermenegildo Zegna Group.
A Milano, l’azienda Dimora delle Balze è alla ricerca di un Content Creator. La figura si occuperà della creazione e lo sviluppo dei contenuti strutturati sulla base degli obiettivi da raggiungere partendo dalle strategie e mantenendo le scelte stilistiche della brand identity. Parteciperà alle riunioni settimanali e programmerà le sue operatività in collaborazione con l’altra parte del team entrando a supporto secondo necessità anche nelle operatività di social media. È essenziale un’abilità di content creation , photo e video editing, graphic design, con un occhio attento alla luce naturale, ai dettagli e all’estetica delle brand identity dei vari brand. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Dimora delle Balze.
A Milano, l’azienda monaci è alla ricerca di un Lead Lighting Artist esperto, orientato al lavoro di squadra e auto-motivato con esperienza nell’Unreal Engine per unirsi al team di visualizzazione in crescita. La figura ricercata non è caratterizzata solo da un occhio eccellente per i dettagli, ma anche dalla profonda conoscenza tecnica dell’Unreal Engine di Epic. L’esperienza come fotografo o DOP è un grande vantaggio. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di monaci.
Ad Assago (Milano), l’azienda Italiaonline è alla ricerca di un Art Director Intern pronto a far parte del team Creative Design & Copy, nella direzione Web & Communication Solutions. La figura si occuperà nello specifico di: supportare la creazione di brief creativi e visual per campagne ATL, BTL, digital e social; collaborare con un Creative Manager e il team per la creazione di piani editoriali e contenuti social; contribuire all’ideazione di campagne integrate e activation, aiutando il team a trovare idee innovative; lavorare a stretto contatto con copywriter, strategist e direzione creativa per dare forma case history innovative che fanno la differenza; supportare nell’impaginazione e adattamento di materiali visivi per diversi formati e piattaforme; condurre ricerche di trend e ispirazioni visive per arricchire i progetti con soluzioni innovative. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Italiaonline.
A Brescia, la Fondazione Brescia Musei ha indetto una selezione pubblica per titoli, profilo esperienziale e professionale, colloquio orale ed eventuale prova scritta, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 un/una addetto/a del Settore “Collezioni e Ricerca” per il conseguimento della qualifica di “Conservatore archeologo specialista in archeologia romana”. Scadenza 03.03.25. Per informazioni consultare il sito web di Fondazione Brescia Musei.
A Mestre (Venezia), l’azienda Humangest S.p.A. è alla ricerca di un Archivista. La persona si occuperà di Catalogare e classificare documenti; Garantire la corretta conservazione e manutenzione degli archivi; Scansione dei documenti cartacei al fine di implementare la digitalizzazione; Assicurare il rispetto delle normative in materia di privacy e protezione dei dati. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Jobbit.
A Verona, il Comune di Venezia ha indetto un avviso di mobilità per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore Bibliotecario da inquadrare nell’Area degli Istruttori per la Direzione Biblioteche. Per informazioni consultare la pagina Linkedin del Dipartimento della funzione pubblica.
A Bologna, l’azienda Humangest S.p.A. è alla ricerca di un Archivista. La persona si occuperà di Catalogare e classificare documenti; Garantire la corretta conservazione e manutenzione degli archivi; Scansione dei documenti cartacei al fine di implementare la digitalizzazione; Assicurare il rispetto delle normative in materia di privacy e protezione dei dati. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Jobbit.
A Genova, l’azienda Lavorint S.p.A. è alla ricerca di un Archivista. La risorsa sarà impegnata in un’attività di riordino archivistico, estrazione dati e successiva digitalizzazione Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Jobbit.
A Firenze, il Ministero della Cultura annuncia l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di un nuovo direttore per i musei di rilevanza nazionale: Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello. Scadenza 06.03.25. Per informazioni consultare il sito web del Ministero della Cultura.
Ad Arezzo, l’organizzazione OXFAM Italia è alla ricerca di un/a Antropologo/a. Scadenza 28.02.25. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di OXFAM Italia.
A Bagno a Ripoli (Firenze), l’azienda Officine Gullo è alla ricerca di un/a Modellatore 3D e CGI Artist con esperienza, anche minima, nel settore, da inserire in un ambiente creativo presso lo showroom di Firenze. La figura dovrà occuparsi della realizzazione di render fotorealistici e della modellazione 3D, contribuendo a progetti legati al design e alla comunicazione visiva. Attività principali: Modellazione 3D di prodotti e ambienti; Creazione di render fotorealistici di alta qualità per supportare progetti di design e comunicazione; Post-produzione di immagini per garantire standard qualitativi elevati. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Officine Gullo.
A Ponsacco (Pisa), l’agenzia di comunicazione 16DEE - Sedicidee è alla ricerca di un Graphic Designer con esperienza. È richiesta esperienza nella realizzazione autonoma di grafiche social, contenuti social, interfacce per siti web, presentazioni, immagine coordinata e tante altre cose. La figura dovrà dimostrare di essere in grado di creare contenuti autonomamente, saper organizzare e gestire i servizi, interfacciarsi direttamente con i clienti e rispettare le tempistiche di consegna. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di 16IDEE.
A Roma, il Ministero della Cultura annuncia l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di un nuovo direttore per i musei di rilevanza nazionale: Parco archeologico del Colosseo. Scadenza 06.03.25. Per informazioni consultare il sito web del Ministero della Cultura.
A Roma, il Ministero della Cultura annuncia l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di un nuovo direttore per i musei di rilevanza nazionale: Museo Nazionale Romano. Scadenza 06.03.25. Per informazioni consultare il sito web del Ministero della Cultura.
A Latina, la società Archeo Domus S.r.l. è alla ricerca di collaboratori archeologi per assistenza archeologica in corso d’opera nella città di Latina per lunghi periodi. Richiesta disponibilità in tempi brevi ed esperienza pregressa nel settore e nella redazione della documentazione finale. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Archeo Domus S.r.l.
A Pescara, l’Accademia del Doppiaggio® è alla ricerca di un fonico con esperienza nell’uso di software audio e video, capace di gestire registrazioni con precisione e professionalità. Il lavoro è nel settore del doppiaggio, ma non è richiesta un’esperienza specifica in questo ambito – è sufficiente esperienza nel campo audio. Per informazioni consultare la pagina Linkedin dell’Accademia del Doppiaggio.
A Napoli, il Ministero della Cultura annuncia l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di un nuovo direttore per i musei di rilevanza nazionale: Museo archeologico nazionale di Napoli. Scadenza 06.03.25. Per informazioni consultare il sito web del Ministero della Cultura.
A Potenza, l’azienda Enerplus srl è alla ricerca di un archeologo. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Enerplus srl.
A Potenza, la startup Spaarkly è alla ricerca di modellatori 3D, specializzati in modellazione poligonale, da inserire nel team. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Spaarkly.
Il Comune di San Giovanni Rotondo (Foggia) ha indetto un bando di concorso per la copertura del posto vacante di funzionario amministrativo – bibliotecario a tempo indeterminato e part-time. Scadenza 28.02.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Cosenza, la società ES srl Progetti e Sistemi è alla ricerca di un archeologo con specializzazione in pre o protostoria per l’assistenza scientifica nell’esecuzione e di 18 saggi di archeologia preventiva propedeutici alla realizzazione di opere viarie, in provincia di Cosenza. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di ES srl Progetti e Sistemi.
A Sassari, l’azienda Next Different è alla ricerca di un/a Motion Graphic Designer. Nello specifico il/la candidato/a si occuperà di: Ideazione di prodotti audio/video efficaci, risultato di una piena comprensione del brief e delle esigenze/aspettative del cliente; Progettazione e realizzazione di video in tutti i formati e nei vari adattamenti; Ricerca immagini, musica e contenuti video stock come materiale di supporto per le riprese video. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Next Different.
Da remoto: il gruppo editoriale Ciaopeople è alla ricerca di un Autore/Regista. La figura lavorerà con i team creativi e produttivi di Ciaopeople e si occuperà di supportarli su specifici progetti. Tra i contenuti principali che il team realizza ci sono: video branded content, attività digital e social in collaborazione con brand, contenuti testuali di varia natura per le properties di Ciaopeople. Le attività che seguirà nello specifico sono: Ideazione e scrittura di progetti di branded content, durante tutte le fasi: dalla raccolta del brief fino alla produzione; Brainstorming con figure interne del reparto creativity; Interfaccia con team interni quali creatività, produzione, project management, montaggio. Per informazioni consultare il sito web di Ciaopeople.
Da remoto: il gruppo editoriale Ciaopeople è alla ricerca di un Filmmaker specializzato in progetti Branded Content. Il Filmmaker sarà responsabile della produzione di video di alta qualità per i progetti Branded Content di Ciaopeople. Lavorerà a stretto contatto con il team creativo e produttivo, per garantire che i video soddisfino le esigenze delle testate del gruppo e del brand, offrendo contenuti coinvolgenti. Per informazioni consultare il sito web di Ciaopeople.
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.
Immagine: veduta di Venezia
![]() |
Opportunità di lavoro nel settore artistico e culturale: le proposte della settimana |