Lavorare nell’arte e nella cultura: le opportunità dall’8 al 14 aprile 2025


Dal settore museale, fino alla comunicazione e all’archeologia: dall’8 al 14 aprile 2025 sono attive nuove selezioni in ambito culturale, con opportunità in enti pubblici, fondazioni e imprese private.

Dall’8 al 14 aprile 2025 sono attive nuove opportunità per entrare o avanzare nel settore artistico e culturale. Musei, enti pubblici, aziende e istituzioni cercano professionisti per ruoli legati alla comunicazione, all’archeologia e alla valorizzazione del patrimonio.

A Torino, il Museo Diffuso ha indetto un avviso di selezione per il ruolo di Direttrice/Direttore del Museo. Scadenza 31.05.25. Per informazioni consultare il sito web di Museo Diffuso.

A Milano, l’agenzia di comunicazione Dentsu Creative Italy è alla ricerca di un Motion Graphics Designer talentuoso e appassionato da inserire nel team. Il candidato ideale possiede una profonda conoscenza del motion design, è sempre al passo con le ultime tendenze e produce costantemente contenuti visivi di qualità. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Dentsu Creative Italy.

A Milano, l’azienda Ermenegildo Zegna Group è alla ricerca di un copywriter che contribuisca alla tradizione e aiuti a plasmare il futuro dell’attività. Per informazioni consultare il sito web di Zegna Group.

A Milano, l’azienda Condé Nast Italia è alla ricerca di un Social Media Manager per guidare la strategia social e la pubblicazione social dei canali social di Vogue Italia. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Condé Nast Italia.

A Milano, l’azienda Globeducate è alla ricerca di un bibliotecario qualificato ed esperto. Il bibliotecario gestisce tutti gli aspetti della biblioteca scolastica. La posizione include le seguenti aree di responsabilità. Il profilo ideale dovrà desiderare di lavorare in un ambiente internazionale ed essere impegnato nella missione e nella visione della scuola. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Globeducate.

A Concorezzo (Monza e Brianza), il Comune ha indetto una selezione pubblica per esami riservata ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 32 anni per l’assunzione con contratto di formazione lavoro di nr. 1 istruttore bibliotecario – area istruttori – da assegnare alla biblioteca comunale. Scadenza 19.04.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Belluno, il Comune ha indetto un concorso per soli esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Funzionario Bibliotecario area dei funzionari e dell’elevata qualificazione del vigente CCNL Funzioni Locali. Scadenza 23.04.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Belluno.

A Ferrara, la Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha indetto un avviso di selezione finalizzata all’assunzione di n.1 unità con profilo di assistente curatore e registrar. Scadenza 05.05.25. Per informazioni consultare il sito web della Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah.

A Firenze, la società ALES - Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è alla ricerca di un addetto alla catalogazione dei beni librari. L’addetto alla catalogazione dei beni librari cura la catalogazione del patrimonio librario e documentario, fino alla sua valorizzazione e conservazione, garantendone il reperimento e la fruibilità da parte del pubblico. Scadenza 18.04.25. Per informazioni consultare il sito web di ALES.

A Roma, l’École française de Rome è alla ricerca di un direttore / direttrice degli studi per la Sezione Medioevo.Scadenza 05.05.25. Per informazioni consultare il sito web dell’École française de Rome.

A Roma, presso il Consiglio di Stato è indetta una procedura di mobilità volontaria esterna per il reclutamento, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 unità di personale dell’area funzionari da inquadrare nell’area funzionari del Comparto Funzioni Centrali con il profilo professionale di bibliotecario presso il Consiglio di Stato della Giustizia amministrativa. Scadenza 05.05.25. Per informazioni consultare il sito web della Giustizia Amministrativa.

Ad Atri (Teramo), la società archeoLAB è alla ricerca di un Archeologo di II-I fascia per attività di scavo archeologico della durata di 3 mesi nel teramano, con possibilità di proroga. Si richiede esperienza in contesti funerari dell’età del ferro. Possibilità di contratto full-time - CNL studi professionali primo e secondo livello. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di archeoLAB.

A Napoli, la società ALES - Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è alla ricerca di un addetto alla catalogazione dei beni librari. L’addetto alla catalogazione dei beni librari cura la catalogazione del patrimonio librario e documentario, fino alla sua valorizzazione e conservazione, garantendone il reperimento e la fruibilità da parte del pubblico. Scadenza 18.04.25. Per informazioni consultare il sito web di ALES.

A Napoli, la società CU.T. ARCHEOLOGIA SRL - CULTURA E TERRITORIO è alla ricerca di archeologi da inserire all’interno del gruppo di lavoro per attività di sorveglianza archeologica su vari cantieri nelle province di Caserta e Napoli. Le risorse che ricercate risponderanno direttamente al Capo Area del settore archeologico e si coordineranno con il personale di cantiere per organizzare le attività di sorveglianza. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di CU.T. ARCHEOLOGIA SRL - CULTURA E TERRITORIO.

A Paestum (Salerno), la società la società ALES - Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è alla ricerca di un eperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura sede di Paestum. Scadenza 17.04.25. Per informazioni consultare il sito web di ALES.

A Potenza, la società ENERPLUS Srl è alla ricerca di archeologi automuniti da inserire all’interno del gruppo di lavoro. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di ENERPLUS Srl.

A Catanzaro, l’Accademia di Belle Arti ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posti per il profilo di docente di prima fascia - CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM - per il settore artistico disciplinare: Storia dei Nuovi Media. Scadenza 15.04.25. Per informazioni consultare il sito web della Gazzetta Amministrativa.

A Catanzaro, l’Accademia di Belle Arti ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posti per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM - per il settore artistico disciplinare: Scultura. Scadenza 15.04.25. Per informazioni consultare il sito web della Gazzetta Amministrativa.

Da remoto: l’agenzia di comunicazione SCAI Comunicazione è alla ricerca di un/una professionista con esperienza comprovata nella gestione di canali social aziendali, in particolare LinkedIn, Instagram e Facebook. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di SCAI Comunicazione.

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.

Immagine: Firenze

Lavorare nell’arte e nella cultura: le opportunità dall’8 al 14 aprile 2025
Lavorare nell’arte e nella cultura: le opportunità dall’8 al 14 aprile 2025


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte