Lavorare nella cultura, le offerte e le posizioni aperte della settimana


Offerte di lavoro e posizioni aperte nel settore culturale: questa settimana nuove possibilità da aziende, comuni e Accademie di Belle Arti.

Come ogni settimana, le offerte di lavoro, le posizioni aperte e i concorsi per chi vuole lavorare nel settore dell’arte e della cultura. Ecco le posizioni raccolte dal 4 gennaio al 10 febbraio 2025.

A Milano, l’azienda Condé Nast Italia è alla ricerca di un talentuoso Social Media Manager per guidare la strategia social e la pubblicazione social dei canali social di Vogue Italia. Come parte di una comunità globale di Vogue Social Media Manager e Audience Development Manager, questa persona sarà integrata nel team dei contenuti di Vogue Italia e svolgerà un ruolo chiave nella supervisione della narrazione social e della distribuzione dei contenuti, nonché nell’esecuzione di post e pianificazioni giornaliere su Instagram, TikTok, Facebook, Twitter, Pinterest e altre piattaforme. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Condé Nast Italia.

A Milano, la casa di moda Giorgio Armani è alla ricerca di un Junior Lighting Designer. Responsabilità: Contribuire alla fase di progettazione illuminotecnica di nuovi punti vendita o alla ristrutturazione di quelli esistenti; Controllare i preventivi e i campioni dei fornitori; Gestire la corrispondenza con tutti gli stakeholder coinvolti (consulenti, team di progettazione dei negozi locali nelle nostre filiali e fornitori); Visitare i siti dei progetti per installare e testare l’illuminazione prima delle aperture. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Giorgio Armani.

A Milano, la Compagnia Corrado d’Elia è alla ricerca di un tecnico di luci esperto che abbia già maturato esperienza e competenze nel campo, da inserire stabilmente nel proprio organico. Per informazioni consultare il sito web della Compagnia Corrado d’Elia.

A Milano, la multinazionale The Walt Disney Company è alla ricerca di un Media Manager in grado di supportare il Senior Marketing Manager in tutte le attività media legate al lancio dei contenuti di intrattenimento generale e alla crescita complessiva di Disney+. Il ruolo è di natura intensamente collaborativa: si lavora con diverse parti interessate di Disney+, unità aziendali TWDC più ampie e numerosi partner e agenzie esterne. Il Media Manager supervisionerà e monitorerà inoltre la spesa e il budget di marketing locale per Disney+ Italia, collaborerà con l’agenzia media per ottimizzare la spesa di marketing su tutti i canali, riporterà e comunicherà le prestazioni del marchio e la gestione delle campagne al Senior Marketing Manager Italia e al team regionale EMEA. Per informazioni consultare il sito web di The Walt Disney Company.

A Milano, l’azienda Tapis Rouge Milano è alla ricerca di un talentuoso Artista-Designer che si unisca al nostro team per la creazione di mockup e design di tappeti esclusivi. Il candidato ideale deve avere un solido background artistico, capacità di disegno a livello accademico e competenza in software di illustrazione professionale. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Giorgio Armani.

A Dro (Trento), il Comune di Dro ha indetto un bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente bibliotecario. Scadenza 11.02.25. Per informazioni consultare il sito web dei comuni trentini.

A Brescia, la Fondazione Brescia Musei ha indetto una selezione pubblica per titoli, profilo esperienziale e professionale, colloquio orale ed eventuale prova scritta, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 un/una addetto/a del Settore “Collezioni e Ricerca” per il conseguimento della qualifica di “Conservatore archeologo specialista in archeologia romana”. Scadenza 03.03.25. Per informazioni consultare il sito web di Fondazione Brescia Musei.

A Bologna, la Fondazione Museo per la Memoria di Ustica intende acquisire manifestazione d’interesse per la nomina a Direttore della Fondazione. Scadenza 11.02.25. Per informazioni consultare il sito web di Regione Emilia-Romagna.

A Carrara, l’Accademia di Belle Arti di Carrara ha indetto una procedura selettiva pubblica per titoli, valida per un anno e prorogabile fino a 2 anni, per nr. 1 (uno) posto di Docente relativamente al corso di Tecniche di illustrazione per l’editoria. Scadenza 16.02.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.

A Bagno a Ripoli (Firenze), l’azienda Officine Gullo alla ricerca di un/a Modellatore 3D e CGI Artist con esperienza, anche minima, nel settore, da inserire in un ambiente creativo presso lo showroom di Firenze. La figura dovrà occuparsi della realizzazione di render fotorealistici e della modellazione 3D, contribuendo a progetti legati al design e alla comunicazione visiva. Attività principali: Modellazione 3D di prodotti e ambienti; Creazione di render fotorealistici di alta qualità per supportare progetti di design e comunicazione; Post-produzione di immagini per garantire standard qualitativi elevati. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Officine Gullo.

A Campiglia Marittima (Livorno), la Soc. Coop. Sociale microstoria ricerca un archivista in grado di eseguire uno scarto di documenti pubblici e riordino di archivio storico, con conseguente catalogazione su software. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Soc. Coop. Sociale microstoria.

Urbino, l’Accademia di Belle Arti di Urbino ha indetto una procedura di valutazione comparativa per soli titoli per l’assegnazione di Incarico d’insegnamento “Illustrazione per l’editoria 1”. Per informazioni consultare il sito web della gazzetta amministrativa.

A Bari, l’associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa intende indire una selezione per l’individuazione di n. 2 professionisti per lo sviluppo delle attività progettuali, a cui affidare i seguenti ruoli: 1 Project Manager per la gestione di progetti finanziati dal programma Erasmus +; 1 Esperto di intelligenza artificiale applicata alle imprese culturali e creative. Scadenza 14.02.25. Per informazioni consultare il sito web di Puglia Creativa.

A Lecce, l’Accademia di Belle Arti di Lecce ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.1 posto per il profilo di docente di prima fascia - CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM - per il settore artistico disciplinare: Design. Scadenza 23.02.25. Per informazioni consultare il sito web di Aba Lecce.

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.

Immagine: Parco Archeologico Brescia Romana

Lavorare nella cultura, le offerte e le posizioni aperte della settimana
Lavorare nella cultura, le offerte e le posizioni aperte della settimana


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte