Ecco le nuove posizioni aperte della settimana dal 23 al 30 giugno per lavorare nei beni culturali.
A Firenze, una nota griffe del lusso cerca uno stagista da inserire nel museo dell’azienda per attività di welcoming dei visitatori e per illustrare la mostra corrente ai visitatori. Annuncio e contatti per inviare la candidatura sul sito Fashion Jobs.
A Pordenone, la società cooperativa Arteventi cerca laureati in storia dell’arte o diplomati delle accademie di belle arti che abbiamo esperienza con i bambini per attività di didattica e conduzione di laboratori presso musei e scuole. Per candidarsi occorre inviare il curriculum all’indirizzo museale@arteventiudine.it indicando nell’oggetto “candidatura didattica museale”.
A Roma, l’Università La Sapienza cerca un ricercatore per un progetto di ricerca intitolato “Arte e diplomazia pontificia nel secondo Cinquecento”, con responsabile scientifico Alessandro ZUccari. Il progetto ha durata di tre anni. Maggiori informazioni e candidature sul sito dell’Università. C’è tempo fino al 7 luglio per inviare la propria candidatura.
A Firenze, il CNR eroga due borse per esperto nel trasferimento tecnologico di Tecnologie per la conservazione e valorizzazione e modelli di gestione per i beni culturali. Le borse hanno importo di 19.200 euro annui e hanno durata di trenta mesi. Tutte le info sul bando scaricabile dal sito del CNR. Scadenza 10 luglio.
Se vuoi vedere le posizioni della settimana precedente, clicca su questo link.
![]() |
Lavorare nei musei e nei beni culturali: le posizioni della settimana |