Ormai a giugno inizia la stagione vocata ai viaggi: vediamo che tendenze si delineano dalle presenze nelle città d’arte e dalle prenotazioni aeree con i dati forniti da “The Data Appeal Company” al Ministero del Turismo e da ...
Leggi tutto...
64 turisti per residente a Bolzano, 14 mila turisti per chilometro quadrato a Venezia, 71,65 chilogrammi di rifiuti per turista a Rimini. Sonno alcuni numeri che emergono dall’indagine dell’istituto di ricerca Demoskopika, pubblicat...
Leggi tutto...
Dopo Barcellona e le Canarie, anche le Baleari prendono misure per frenare il turismo: il 25 maggio in Plaça d’Espanya a Palma di Maiorca si è svolta una grande manifestazione organizzata dai residenti (sull’isola di Maiorca...
Leggi tutto...
Venezia piace, e attira turisti nonostante l’introduzione del ticket da 5 euro, superando le previsioni del Comune: dopo 8 dei 29 giorni nei quali era previsto l’ingresso a pagamento per i visitatori giornalieri erano già stati abb...
Leggi tutto...
Anche in Giappone, troppi turisti danno noia. Sono state infatti introdotte due misure per restringere l’afflusso turistico in due mete di grande attrazione dell’arcipelago nipponico: da aprile chi vorrà salire sul Monte Fuji (il v...
Leggi tutto...
Per il tredicesimo anno consecutivo Autostrade per l'Italia è sponsor ufficiale del Giro d'Italia, per promuovere le bellezze del nostro Paese. Il progetto "Wonders. Scopri l'Italia delle meraviglie" è la piattaforma multicanale di Aspi...
Leggi tutto...
Analizzando le prenotazioni tra il 21 aprile e il 5 maggio sono attesi in Italia 293mila viaggiatori aeroportuali: oltre 235 mila passeggeri di provenienza internazionale, ossia l’80,3% del totale, ai quali si aggiungono circa 58 mila italiani ...
Leggi tutto...
Nel giorno che segna l’inizio della stagione dei viaggetti usufruendo di ponti e bella stagione, chi fosse interessato a visitare la Liguria è bene che si appunti le date in cui alle Cinque Terre uno tra i sentieri più battuti div...
Leggi tutto...
Prende il via oggi il ticket d’ingresso a Venezia, che diventa così ufficialmente la prima città italiana a munirsi di un contributo d’accesso per accedere al centro storico. Si continuerà a pagare anche nei giorni 26...
Leggi tutto...
La cittadina di Peccioli si aggiudica il Borgo dei Borghi 2024: il borgo, situato in provincia di Pisa, ha avuto la meglio su Badolato (Catanzaro) e su Grazie (Mantova) nell’edizione di quest’anno della sfida che ogni anno mette in gara v...
Leggi tutto...
Il turismo culturale italiano tra tendenze e punti forti, tra novità e influenza dei social media. Alla decima edizione TourismA - Salone Archeologia e Turismo Culturale, svoltosi a Firenze a fine febbraio, è stato fatto il punto sui mo...
Leggi tutto...
Il settecentesco Palazzo Marchi, nel cuore di Parma, è entrato da marzo nel circuito interregionale Castelli del Ducato. Progettato da Giovanni Isidoro Furlani e interamente decorato a stucco da Giocondo Albertolli, il palazzo in strada della ...
Leggi tutto...
35 milioni e oltre. Sono questi i numeri del turismo a Roma registrati nell’anno appena concluso dove la capitale batte il record superando la soglia dei 35 milioni dando ormai un grosso ciao al Covid come un lontano ricordo. Se da una parte no...
Leggi tutto...
Quasi 2.100 indagati per una truffa ai danni dello Stato tramite l'illecito e fittizio utilizzo del “bonus vacanze” che durante gli anni della pandemia da Covid era stato istituito dal governo per aiutare il settore turistico. La pletora ...
Leggi tutto...
“Sì, viaggiare, dolcemente viaggiare”, cantava Lucio Battisti nella sua celebre canzone, e nel 2023 in Italia in molti lo hanno preso in parola: sono infatti quasi 200 milioni i passeggeri transitati per gli scali italiani lo scors...
Leggi tutto...
Vacanza a Venezia in programma la prossima estate? Attenzione alle avvertenze. Dal primo giugno 2024 a Venezia, infatti, non si potrà più fare una visita di gruppo formato da più di 25 persone. A stabilirlo è una Delibera ...
Leggi tutto...