Arte contemporanea


123...32Pagina 1 di 32

L’arte di Yan Pei-Ming racconta i volti di Regina Coeli nel nuovo spazio della Santa Sede a Roma

L’arte di Yan Pei-Ming racconta i volti di Regina Coeli nel nuovo spazio della Santa Sede a Roma

Roma si arricchisce di un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: Conciliazione 5, spazio espositivo voluto dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, ha aperto il 15 febbraio con una mostra dell’a...
Leggi tutto...
Al Castello di Rivoli la prima retrospettiva dedicata a Rebecca Horn in un'istituzione museale pubblica italiana

Al Castello di Rivoli la prima retrospettiva dedicata a Rebecca Horn in un'istituzione museale pubblica italiana

Il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta Rebecca Horn – Cutting Through the Past, la prima retrospettiva dedicata all'artista ospitata da un'istituzione museale pubblica in Italia. La mostra, allestita nella Manica Lunga del Ca...
Leggi tutto...
Bologna, l'Oratorio dello Spirito Santo rivive con l'opera di Nina Carini

Bologna, l'Oratorio dello Spirito Santo rivive con l'opera di Nina Carini

Nel cuore di Bologna, un luogo segreto e carico di storia si apre per la prima volta all’arte contemporanea. Dal 6 al 9 febbraio, l’Oratorio dello Spirito Santo, situato in via Val d’Aposa 6, ospita la mostra Mani come rami che tocc...
Leggi tutto...
Terry Rodgers reinventa l’Ultima Cena di Leonardo: l'opera in mostra ad Arte Fiera

Terry Rodgers reinventa l’Ultima Cena di Leonardo: l'opera in mostra ad Arte Fiera

Tra gli highlight dell’edizione 48 di Arte Fiera a Bologna, una delle opere che più ha catturato le attenzioni è la grande tela The Last Supper - Visions of Eternal Return dello statunitense Terry Rodgers (Newark, 1947), uno ...
Leggi tutto...
A Milano riapre il Labirinto di Arnaldo Pomodoro, tra arte, storia e mito nei sotterranei della Maison FENDI

A Milano riapre il Labirinto di Arnaldo Pomodoro, tra arte, storia e mito nei sotterranei della Maison FENDI

Un viaggio attraverso il tempo, la materia e il mito: il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico il 20 marzo, offrendo nuovamente ai visitatori la possibilità di immergersi in una delle opere più affascinanti dell’artista...
Leggi tutto...
A Bologna apre Filla, nuovo padiglione nel Parco della Montagnola progettato da Mario Cucinella

A Bologna apre Filla, nuovo padiglione nel Parco della Montagnola progettato da Mario Cucinella

Un nuovo spazio pubblico dedicato alla cultura, alla sostenibilità e alla socialità prende vita nel cuore verde di Bologna, ovvero il Parco della Montagnola. È stato infatti inaugurato Filla, un progetto del Comune di Bologna svi...
Leggi tutto...
Thermocene: arte, suono e natura nell’era della crisi climatica

Thermocene: arte, suono e natura nell’era della crisi climatica

L’idea di un pianeta a impatto zero è un’illusione. È da questa consapevolezza che nasce Thermocene, un progetto artistico che intreccia musica, cinema e architettura per esplorare il rapporto tra uomo e ambiente nell’...
Leggi tutto...
Arte contemporanea alla Cappella Sansevero: gli stracci di Darren Almond tra i marmi antichi

Arte contemporanea alla Cappella Sansevero: gli stracci di Darren Almond tra i marmi antichi

Napoli accoglie l’artista inglese Darren Almond (Wigan, 1971) con una doppia esposizione che intreccia arte e storia nel cuore del centro antico della città. La personale Rags è ospitata nella suggestiva Cappella Sansevero, celebr...
Leggi tutto...
Monia Ben Hamouda vince il MAXXI BVLGARI PRIZE con un'opera sul collasso contemporaneo

Monia Ben Hamouda vince il MAXXI BVLGARI PRIZE con un'opera sul collasso contemporaneo

Monia Ben Hamouda, classe 1991, è la vincitrice della quarta edizione del MAXXI BVLGARI PRIZE con l’opera Theology of Collapse (The Myth of Past) I-X (2024), che entra a far parte della collezione permanente del MAXXI di Roma. La cerimon...
Leggi tutto...
Elisa Caldana al MACTE di Termoli con “Il falco di Karachi”, racconto tra natura e potere

Elisa Caldana al MACTE di Termoli con “Il falco di Karachi”, racconto tra natura e potere

Dal 14 febbraio al 3 maggio 2025, il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli ospita l’anteprima italiana del progetto Il falco di Karachi di Elisa Caldana, un’esposizione che unisce arte, ecologia e riflessione sociale. Dopo un perio...
Leggi tutto...
La Quadriennale di Roma parte da Torino con un road show

La Quadriennale di Roma parte da Torino con un road show

Il viaggio attraverso l’Italia della 18a Quadriennale d’Arte prende il via il 16 gennaio 2025 da Torino, negli spazi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Il road show, un progetto pensato per avvicinare il pubblico ai temi della dici...
Leggi tutto...
A Murano apre un nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea che dialoga con il vetro

A Murano apre un nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea che dialoga con il vetro

A Murano inaugurerà il 12 febbraio alle ore 18 la nuova galleria Barovier&Toso ARTE dedicata ad artisti contemporanei che utilizzano il vetro come mezzo artistico. Il progetto si concentra infatti su opere d'arte contemporanea realizzate i...
Leggi tutto...
Una delle gallerie d'arte più importanti d'Europa apre la prima sede in Italia: Thaddaeus Ropac a Milano

Una delle gallerie d'arte più importanti d'Europa apre la prima sede in Italia: Thaddaeus Ropac a Milano

Una delle più importanti gallerie d’arte europee aprirà una sede nel cuore di Milano. Parliamo di Thaddaeus Ropac: la galleria austriaca con sedi a Salisburgo, Parigi, Londra, Seul e Sankt Moritz si allarga e apre una nuova sede a...
Leggi tutto...
Milano, nasce un nuovo spazio per l'arte contemporanea: è la Fondazione Maria Cristina Carlini

Milano, nasce un nuovo spazio per l'arte contemporanea: è la Fondazione Maria Cristina Carlini

C’è un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Milano. È la Fondazione Maria Cristina Carlini, dedicata alla valorizzazione della scultura contemporanea e alla celebrazione della carriera della scultrice milanese Maria Crist...
Leggi tutto...
Arte e impresa: l'azienda R.T.A. si apre al contemporaneo newpop. Le attività per il 2025

Arte e impresa: l'azienda R.T.A. si apre al contemporaneo newpop. Le attività per il 2025

Un 2025 all’insegna dell’arte contemporanea per R.T.A. srl, azienda leader della maccatronica in Italia e in Europa, con base a Marcignago (Pavia) e sedi operative in Germania e in India: l’azienda intende infatti lanciare un percor...
Leggi tutto...
Firenze, fiori e cieli stellati in una grande installazione video in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio

Firenze, fiori e cieli stellati in una grande installazione video in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio

In Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, a Firenze, si può ammirare fino all'8 gennaio 2025, in occasione delle festività natalizie, la grande installazione video del duo di artisti Angela Detanico e Rafael Lain dal titolo Flowering of L...
Leggi tutto...

123...32Pagina 1 di 32



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte