Arte moderna


123...4Pagina 1 di 4

MarteS Museo d'Arte Sorlini acquista La Vecchia popolana di Pietro Bellotti, ritrovata nel collezionismo privato

MarteS Museo d'Arte Sorlini acquista La Vecchia popolana di Pietro Bellotti, ritrovata nel collezionismo privato

Il MarteS Museo d'Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Brescia) ha acquisito La Vecchia popolana di Pietro Bellotti (Roè Volciano, 1625 – Gargnano, 1700), che quindi entrerà nella sua collezione. Si tratta di un olio su tela d...
Leggi tutto...
Modena, restaurato grazie al Lions Club L'alcolizzato attribuito a Giuseppe Molteni

Modena, restaurato grazie al Lions Club L'alcolizzato attribuito a Giuseppe Molteni

Torna ad arricchire la sala Campori del Museo Civico di Modena, dopo cinque mesi di restauro, L’alcolizzato attribuito al pittore lombardo Giuseppe Molteni (Milano, 1800-1860). È grazie al generoso contributo del Lions Club, offerto nell...
Leggi tutto...
Riemerge un'opera di Gustav Klimt: è un ritratto di un principe africano

Riemerge un'opera di Gustav Klimt: è un ritratto di un principe africano

Un’opera di Gustav Klimt della quale si erano perse le tracce ricompare al Tefaf di Maastricht, la grande fiera internazionale di antiquariato. È il ritratto di un principe africano di cui non si avevano più notizie dall’epo...
Leggi tutto...
Ferrara, il Comune acquisisce un capolavoro giovanile di Previati per i suoi musei

Ferrara, il Comune acquisisce un capolavoro giovanile di Previati per i suoi musei

Ferrara festeggia l’ingresso nelle proprie collezioni pubbliche di un’opera fondamentale del suo più celebre pittore divisionista, Gaetano Previati (Ferrara, 1852 – Lavagna, 1920). Si tratta del dipinto Tranquillità in...
Leggi tutto...
Una rara natura morta di Van Gogh sarà messa in vendita al Tefaf di Maastricht

Una rara natura morta di Van Gogh sarà messa in vendita al Tefaf di Maastricht

Una rara natura morta di Vincent van Gogh (Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890) verrà messa in vendita al Tefaf di Maastricht, la grande mostra mercato d’arte antica la cui trentottesima edizione si terrà dal 15 al 20 marz...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino acquisiscono un capolavoro di Cesare Saccaggi

I Musei Reali di Torino acquisiscono un capolavoro di Cesare Saccaggi

I Musei Reali di Torino aggiungono una nuova, importante opera alla loro collezione permanente, arricchendo ulteriormente il loro repertorio di arte e storia. Si tratta di A Babilonia (Semiramide), un dipinto realizzato intorno al 1905 dal pittore pi...
Leggi tutto...
“Vorrei venirti in bocca”: scoperte lettere erotiche di Gustave Courbet. Saranno esposte

“Vorrei venirti in bocca”: scoperte lettere erotiche di Gustave Courbet. Saranno esposte

Una scoperta eccezionale quella che è stata annunciata pochi giorni fa in Francia: una corrispondenza inedita tra uno dei più grandi artisti francesi, Gustave Courbet (Ornans, 1819 – La-Tour-de-Peilz, 1877) e una donna parigina, M...
Leggi tutto...
Un raro paesaggio marino di Claude Monet va in asta: è l'unico dipinto in inverno

Un raro paesaggio marino di Claude Monet va in asta: è l'unico dipinto in inverno

Un importante dipinto di Claude Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926), Mer agitée à Pourville, va in asta da Lempertz a Colonia il prossimo 29 novembre: eseguito nel 1882, è l’unica scena di spiaggia di Monet a rappres...
Leggi tutto...
Klimt usò platino nelle Tre Età della GNAM. L'esperto: “scoperta che conferma le nostre conoscenze”

Klimt usò platino nelle Tre Età della GNAM. L'esperto: “scoperta che conferma le nostre conoscenze”

Una “grande scoperta” su Gustav Klimt? Così in una nota inviata nei giorni scorsi dalla Galleria Nazionale dell’Umbria per comunicare i risultati delle analisi condotte sulle Tre Età, l’opera di Klimt che apparti...
Leggi tutto...
Per la prima volta, il capolavoro di Monet che fondò l'impressionismo è esposto negli USA

Per la prima volta, il capolavoro di Monet che fondò l'impressionismo è esposto negli USA

Per la prima volta nella sua storia, uno dei capolavori fondanti dell’impressionismo, ovvero Impression, soleil levant, opera del 1872 di Claude Monet conservata al Musée Marmottan Monet di Parigi, è volato al di là dell&rs...
Leggi tutto...
Una preziosa tela della serie delle Ninfee di Monet va in asta da Christie's

Una preziosa tela della serie delle Ninfee di Monet va in asta da Christie's

Una delle tele della serie delle Ninfee di Claude Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926) verrà battuta in asta il prossimo 26 settembre da Christie’s, durante la 20th / 21st Century Inaugural Evening Sale che avrà luogo nel qu...
Leggi tutto...
Restaurate le sculture del Vittoriano: la Vittoria alata e l'aquila tornano a splendere

Restaurate le sculture del Vittoriano: la Vittoria alata e l'aquila tornano a splendere

Al Vittoriano, uno dei simboli più celebri di Roma, è stato completato il restauro del pennone di sinistra, con l’aquila in bronzo, ideato da Gaetano Vannicola (Offida, 1859 – Grottammare, 1923), e della Vittoria alata, oper...
Leggi tutto...
Ritrovate tre opere di Pellizza da Volpedo. Che ora sono esposte in quello che fu il suo studio

Ritrovate tre opere di Pellizza da Volpedo. Che ora sono esposte in quello che fu il suo studio

Sono stati ritrovati, dopo decenni, tre importanti dipinti di Giuseppe Pellizza da Volpedo (Volpedo, 1868 – 1907), e adesso sono tutti esposti in mostra presso lo Studio-Museo Pellizza a Volpedo (Alessandria), il borgo natale del grande pittore...
Leggi tutto...
La National Gallery di Londra acquista un capolavoro di Lawrence Alma-Tadema

La National Gallery di Londra acquista un capolavoro di Lawrence Alma-Tadema

Rilevante acquisto della National Gallery di Londra che, per festeggiare il suo 200° compleanno, si regala un capolavoro di Lawrence Alma-Tadema (Dronryp, 1836 – Wiesbaden, 1912), un’opera intitolata After the audience, “Dopo l&...
Leggi tutto...
Per la prima volta un museo pubblico australiano acquista un dipinto di Gauguin

Per la prima volta un museo pubblico australiano acquista un dipinto di Gauguin

Un importante dipinto di Paul Gauguin (Parigi, 1848 – Hiva Oa, 1903) è stato acquisito dalla National Gallery of Australia di Canberra e così le collezioni pubbliche australiane possono adesso vantare il loro primo dipinto di Gaug...
Leggi tutto...
Romania, il complesso monumentale di Brâncuși diventa Patrimonio dell'Umanità

Romania, il complesso monumentale di Brâncuși diventa Patrimonio dell'Umanità

Constantin Brâncuși diventa Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: il monumentale complesso di Târgu Jiu in Romania, Il sentiero degli eroi, che il grande pioniere della scultura astratta creò tra il 1937 e il...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte