In occasione dell’edizione numero 58, il Salone del Mobile di Milano riconferma il suo legame con la città, rievocandone il “figlio adottivo” più geniale ed eclettico, Leonardo da Vinci (Vinci, 1452 - Amboise, 1519), che, come si sa, soggiornò a lungo a Milano. La celebrazione per il cinquecentenario della scomparsa dell’artista passa attraverso due grandi installazioni: dal 6 al 14 aprile infatti, nel cuore di Milano, all’interno della Conca dell’Incoronata, il Salone offrirà alla città AQUA. La visione di Leonardo, mentre in Fiera, al padiglione 24, DE-SIGNO. La cultura del design italiano prima e dopo Leonardo.
DE-SIGNO sarà un’installazione immersiva che coniugherà i linguaggi del cinema e della scenografia teatrale. Al suo interno, infatti, ospiterà uno show di immagini e musica in cui si racconterà la progettualità di Leonardo e l’industriosità delle botteghe e delle officine rinascimentali in relazione al saper fare e al progettare delle imprese del design contemporaneo: tutto nel segno italiano della cultura della bellezza. Anche Aqua sarà un’installazione immersiva: nella Conca verrà creato un innesto architettonico sottoforma di grande specchio d’acqua, al cui estremo un grande schermo a LED proietterà una skyline di Milano mutevole a seconda del momento della giornata. Al di sotto di questa struttura, proprio all’interno del canale, verrà creata una Wunderkammer in cui i visitatori potranno esperire l’energia e la forma dell’acqua in un ambiente totale che li avvolgerà nell’immagine e nel suono grazie all’uso delle tecnologie più avanzate.
L’evento è visitabile dal 09 al 14 aprile, dalle 9.30 alle 18.30.
Per tutte le informazioni potete visitare il sito ufficiale del Salone del Mobile.
![]() |
Anche il Salone del Mobile di Milano omaggia Leonardo da Vinci. Con due installazioni immersive |