Torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge contemporaneamente in tutta Europa con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale nazionale ed europeo.
Anche il Ministero della Cultura italiano partecipa alla manifestazione, che quest’anno si terrà sabato 18 maggio giungendo alla sua ventesima edizione. In occasione di questa iniziativa, i musei e i luoghi della cultura statali saranno aperti in orario serale al costo simbolico di 1 euro (fatta eccezione per le gratuità previste per legge).
Le aperture straordinarie saranno accompagnate da una serie di eventi e iniziative organizzati in collaborazione con enti e associazioni, allo scopo di promuovere le attività degli istituti culturali e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale.
Per rimanere aggiornati sull’elenco dei musei statali che aderiscono all’iniziativa e sugli eventi e gli orari delle aperture serali straordinarie è possibile visitare il sito cultura.gov.it/evento/notte-europea-dei-musei-2024
Sabato 18 maggio torna la Notte Europea dei Musei: aperture straordinarie serali al costo di 1 euro |