Unica data della stagione invernale per una passeggiata notturna tra le rovine di Pompei: lunedì 19 dicembre, dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso alle ore 22), il pubblico avrà occasione di visitare l’area monumentale del Foro Civile, illuminata a cura di Enel Sole, gli edifici pubblici per l’amministrazione della città e della giustizia, per la gestione degli affari, per le attività commerciali, come i mercati, oltre ai principali luoghi di culto cittadino.
La passeggiata al chiaro di luna avrà inizio da Porta Marina, e i visitatori saranno accompagnati da un intervento artistico sonoro realizzato da Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi), che, a partire dall’opera Black Med, POMPEII, resa possibile grazie al sostegno di Italian Council (VII edizione, 2019), progetto della Direzione Generale Creatività Contemporanea, su presentazione di Fondazione Morra Greco di Napoli ed entrata a far parte della nuova collezione d’arte contemporanea (Collectio) del Parco all’interno del programma Pompeii Commitment. Materie archeologiche, ha realizzato un’installazione sonora ideata appositamente per la serata. Questa intercetta, raccoglie e compone assieme le traiettorie sonore che attraversano l’area del Mediterraneo.
Il percorso si conclude con la visita all’Antiquarium, edificio dell’Ottocento che ospita uno spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Uscita da Piazza Esedra. Durante le visite serali il bookshop dell’Antiquarium sarà aperto al pubblico.
Il biglietto d’ingresso avrà il costo di 5 euro. L’accesso sarà consentito fino a un massimo di 1500 persone, distribuite su fasce orarie (500 ogni ora). Si consiglia l’acquisto online su www.ticketone.it.
![]() |
Passeggiata notturna tra le rovine di Pompei: unica data invernale il 19 dicembre |