Dopo quasi due secoli torna nel Palazzo Reale di Genova il ritratto di Giovanni Agostino Durazzo vestito alla turca del pittore fiammingo Franz Luyckx von Leuxenstem, che rimase esposto fino al 1824 nella Sala degli Arazzi nella dimora come omaggio ai signori di casa. L’opera, un grande olio su tela, raffigura Giovanni Agostino Durazzo, padre di Gerolamo Ignazio, che fu tra i più importanti artefici dell’arricchimento decorativo del palazzo nel primo Settecento, con addosso un sontuoso caftano dorato, simbolo della sua missione diplomatica alla corte ottomana nel 1665, che portò grandi vantaggi per Genova. Ceduto dai Durazzo ai Savoia nel 1824 e successivamente passato sul mercato antiquario, il dipinto torna ora a Palazzo Reale grazie al generoso prestito di un collezionista privato per essere ammirato dai visitatori.
Per l’occasione, giovedì 13 febbraio alle ore 17 si terrà un incontro di approfondimento a cura di Luca Leoncini. I posti sono limitati, e la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo palazzorealegenova@cultura.gov.it. Il biglietto ridotto ha un costo di 6 euro (ingresso gratuito per aventi diritto e titolari di card annuale MNG).
Venerdì 14 febbraio alle ore 15, in occasione di San Valentino, Palazzo Reale propone inoltre una visita dedicata alle relazioni amorose che hanno segnato la storia della sontuosa dimora. Il percorso si concentrerà in particolare su quei legami sentimentali non ufficializzati dal matrimonio, ma rimasti nelle cronache e negli epistolari dell’epoca, come quelli tra Luigi Amedeo di Savoia e Katherine Elkins, Ferdinando di Savoia, I duca di Genova e Olga di Russia, e Paola Franzone con i suoi cicisbei.
Biglietto d’ingresso: 12 euro; ridotto 2 euro (18-25 anni); gratuito per minori di 18 anni, aventi diritto e titolari di card annuale MNG. Posti limitati, prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it
Sabato 22 febbraio dalle ore 15 appuntamento invece con Gira la moda, un laboratorio creativo per bambini e famiglie (5-12 anni). In occasione dell’esposizione del ritratto di Giovanni Agostino Durazzo, il Servizio Educativo dei Musei Nazionali di Genova propone un’attività per esplorare la moda del Settecento. Ispirandosi al dipinto, i partecipanti realizzeranno i propri modelli con stoffe, carta e colori, dando vita a un’immaginaria sfilata.
Durata: 90 minuti (incluso il laboratorio). Costo: gratuito per minori di 18 anni, titolari di card annuale MNG e aventi diritto; biglietto speciale 6 euro per gli accompagnatori (massimo 2 per bambino). Posti limitati, prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova.servizioeducativo@cultura.gov.it.