Dall’1 al 4 febbraio 2024 è in programma la dodicesima edizione di ART CITY Bologna, promossa dal Comune di Bologna e BolognaFiere e diretta per il settimo anno da Lorenzo Balbi, direttore di MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna. La manifestazione accompagnerà Arte Fiera che quest’anno giunge alla sua cinquantesima edizione. E per celebrare un importante anniversario, ART CITY Bologna ha scelto quest’anno di omaggiare Giorgio Morandi, nel sessantesimo anniversario della scomparsa, proponendo un programma a lui ispirato.
Cinque special project esploreranno e reinterpreteranno il lavoro di Morandi attraverso differenti linguaggi del contemporaneo: quello della performance sarà affidato a Virgilio Sieni, che porterà in scena nella platea del Teatro Comunale di Bologna la nuova produzione Elegia Luminosa e condurrà Atelier Morandi - Palestra Auratica, un ciclo di lezioni sul gesto; quello della fotografia sarà rappresentato dagli scatti di Joel Meyerowitz esposti all’interno delle Collezioni Comunali d’Arte, a Palazzo d’Accursio, in Morandi’s objects - le fotografie di Joel Meyerowitz, e dalle opere di Mary Ellen Bartley nella mostra Mary Ellen Bartley: MORANDI’S BOOKS al Museo Morandi; quello del video sarà espresso dall’artista Tacita Dean con STILL LIFE. The studio of Giorgio Morandi, all’interno del nuovo spazio PIETRO; infine quello del suono avrà come protagonista l’installazione sonora e live Saturnine Orbit di Mark Vernon, pensata da Xing per la Casa Museo Giorgio Morandi e per i Fienili del Campiaro a Grizzana Morandi, in provincia di Bologna.
Ad affiancare i cinque special project, il focus espositivo Morandi metafisico. Tre disegni, Una storia che a Casa Morandi presenterà tre disegni.
Si conferma inoltre anche per quest’edizione di ART CITY Bologna la notte bianca dell’arte, in programma per sabato 3 febbraio, occasione in cui il pubblico potrà visitare anche nelle ore serali, fino a mezzanotte, le tante proposte artistiche diffuse in città.
Come di consueto, grazie alla partecipazione di numerose realtà istituzionali pubbliche e private, gallerie d’arte e spazi indipendenti, la città sarà animata nei giorni di ART CITY Bologna da una programmazione diffusa e variegata con l’intento di coinvolgere pubblici eterogenei. Nell’ottica di favorire la più ampia accessibilità possibile da parte del pubblico, anche in quest’edizione di ART CITY Bologna resta confermato l’ingresso gratuito o agevolato agli eventi.
Il programma completo di ART CITY Bologna 2024 sarà pubblicato in prossimità della rassegna sul sito artcity.bologna.it.
![]() |
ART CITY Bologna, cinque progetti speciali per celebrare Giorgio Morandi nel 60° anniversario della scomparsa |