Annunciate le gallerie della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze


Sono state annunciate le gallerie che parteciperanno alla 33ma edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, in programma a Palazzo Corsini dal 28 settembre al 6 ottobre. 80 gallerie, di cui 14 esordienti. Ecco quali sono.

La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze annuncia questa mattina le gallerie che parteciperanno alla 33ma edizione della grande fiera d’arte antica, in programma a Palazzo Corsini a Firenze dal 28 settembre al 6 ottobre, con preview stampa e collezionisti su invito il 26 settembre. 

Il segretario generale Fabrizio Moretti e il comitato direttivo hanno radunato un elenco di 80 importanti gallerie internazionali, tra riconferme 14 esordienti, per lo più stranieri, selezionate per comporre un quadro di alto livello che sia in grado di proporre a pubblico e collezionisti una mostra ampia ed eterogenea: focus non soltanto sull’antico, ma anche su moderno e contemporaneo fino alla fine degli anni Novanta. In tutto, la BIAF di quest’anno avrà 13 gallerie straniere, oltre a diversi antiquari con doppia sede in Italia e all’estero. “La lista delle gallerie parla da sé”, dice Fabrizio Moretti, “si tratta di una carrellata di fuori classe internazionali che fa concretamente pensare a un’edizione memorabile. Ciascun espositore è l’esperto del suo settore a averli riuniti tutti sotto lo stesso tetto a Palazzo Corsini è un’opportunità da non perdere per i collezionisti italiani e internazionali”.

Ecco l’elenco completo (in grassetto gli esordienti):

800/900 Artstudio, Livorno

Agnews, Londra

Al Fine Art Antonacci Lapiccirella, Roma

Alessandra Di Castro, Roma

Altomani & Sons, Milano

Antichità Giglio, Milano

Attilio Cecchetto Antiquario, San Vito Di Altivole (TV)

Bacarelli Antichità, Firenze

Benappi Fine Art, Londra

Bottegantica, Milano

Botticelli Antichità, Firenze

Brun Fine Art, Londra, Milano

Burzio, Londra

Butterfly, Lugano

Callisto Fine Arts, Londra

Cantore Galleria Antiquaria, Modena

Caretto&Occhinegro, Torino

Carlo Orsi, Milano

Ceci Antichità, Serramazzoni (MO)

Colnaghi, Londra, Madrid, Bruxelles, New York

Copetti Antiquari, Premiaracco (Ud)

Cortona Fine Art, Milano

Dickinson, Londra

Dys44 Lampronti Gallery, Londra, Roma

Enrico Frascione, Firenze

Enrico Gallerie D’arte, Milano

Flavio Gianassi FG Fine Art, Londra

Fondantico di Tiziana Sassoli, Bologna

Frascione Arte, Firenze

Galerie Canesso, Parigi, Lugano, Milano

Galleria Berardi, Roma

Galleria Carlo Virgilio & C., Roma

Galleria Continua, San Gimignano (SI), Pechino, Boissy-Le-Chatel, Barrio Chino, Centro L’avana

Galleria d’Arte Frediano Farsetti, Milano

Galleria Gomiero, Montegrotto Terme (PD)

Galleria Marletta, Firenze

Galleria Poggiali, Firenze, Milano, Pietrasanta (LU)

Galleria Roberto Ducci, Firenze

Galleria Russo, Roma

Gallo Fine Art, Milano, Solesino (PD)

Gallori Turchi Antichità, Firenze

Giacometti Old Master Paintings, Napoli

Giorgio Baratti Antiquario, Milano

Giovanni Asioli Martini Antiquario, Imola (BO)

Giovanni Sarti, Parigi

Iotti Antichità, Reggio Emilia

Leone, Napoli

Longari Arte Milano, Milano

Lullo • Pampoulides, Londra

Matteo Lampertico Arte Antica E Moderna, Milano

Maurizio Brandi Antiquario, Napoli

Maurizio Nobile, Bologna, Parigi, Milano

Michele Gargiulo “Antiquario”, Napoli

Mirco Cattai Fine Art & Antique Rugs, Milano

Moretti, Londra, Monte Carlo, Parigi

Orsini Arte E Libri, Milano

Paolo Antonacci, Roma

Parronchi Dipinti ’800-’900 S.R.L., Firenze

Piva & C., Milano

Porcini, Napoli

Raffaello Pernici, Rosignano Marittimo (LI)

Renzo Moroni, Roma

Reve Art, Bologna

Richard Saltoun, Londra, Roma

Rob Smeets Old Master Paintings, Ginevra

Robertaebasta, Milano, Londra

Roberto Campobasso, Napoli

Robilant+Voena, Londra, Milano, New York, Parigi

Romano Fine Art, Firenze

Romigioli Antichità, Legnano (MI)

Salamon & C., Milano

Sandro Morelli, Firenze

Santa Tecla, Padova

Scultura Italiana di Dario Mottola, Milano

Secol-Art Antichita’ di Masoero Davide & C., Torino

Società di Belle Arti, Viareggio (LU), Milano

Sperone Westwater, New York

Tettamanti Antichità, Firenze

Tornabuoni Arte, Firenze, Milano, Forte dei Marmi

Walter Padovani, Milano

Annunciate le gallerie della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze
Annunciate le gallerie della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte