Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025 il Museo Storico della Fanteria a Roma ospita la mostra Salvador Dalí, tra arte e mito, a cura di Vincenzo Sanfo con il supporto di un comitato internazionale, organizzata da Navigare in partnership con Difesa ...
Leggi tutto...
Pittore, ceramista, scultore, il catalano Joan Miró, riconosciuto tra gli artisti più rivoluzionari del XX secolo, sarà protagonista della mostra intitolata Miró - Il costruttore di sogni, al Museo Storico della Fanteria d...
Leggi tutto...
Dal 28 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 il Mastio della Cittadella a Torino accoglie la mostra antologica Miró a Torino in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa dell'artista catalano. A cura di Achille Bonito Oliva con la coll...
Leggi tutto...
Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione I...
Leggi tutto...
Fino a poco tempo fa la Cina sembrava un luogo remoto, distante, misterioso. Rivelandosi ha improvvisamente sconvolto tutte le gerarchie sin qui consolidate, sia dal punto di vista storico, sociale ed economico che, ovviamente, anche artistico e cult...
Leggi tutto...
Il Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna di Trieste presenta, dal 29 aprile al 24 settembre, la mostra Omaggio a Miró, curata da Achille Bonito Oliva, insieme a Maïthé Vallès-Bled e a Vincenzo Sanfo, e prodo...
Leggi tutto...
Il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli ospiterà nella sala del Refettorio, dal 14 gennaio al 10 aprile 2023, la mostra Degas. Il ritorno a Napoli, a cura di Vincenzo Sanfo, realizzata dalla società Navigare srl ...
Leggi tutto...
Dal 19 marzo al 26 giugno il Palazzo Fondi di Napoli ospiterà la mostra multimediale Van Gogh - Multimedia e la stanza segreta.
La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni su diversi grandi monitor, la vita e le opere del ma...
Leggi tutto...