Dal 4 marzo al 25 maggio 2025, in occasione della Quaresima e della Pasqua, il Museo Diocesano "Carlo Maria Martini" di Milano presenta Attorno a Tintoretto. La Deposizione dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Quattro artisti contemporanei...
Leggi tutto...
Capolavoro per Milano 2023 sarà lo scomparto dell’Armadio degli Argenti di Beato Angelico (Vicchio di Mugello, 1395 circa – Roma, 1455) dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, dall’Annunciazione alla Disputa fra i...
Leggi tutto...
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano “Carlo Maria Martini” di Milano ospita uno dei più importanti capolavori di Masaccio (San Giovanni Valdarno, 1401 – Roma, 1428), artista che ha rivoluzionato la storia dell...
Leggi tutto...
Il Museo Diocesano “Carlo Maria Martini” di Milano ospita, dal 27 gennaio al 16 aprile 2023, la personale del fotografo inglese Lee Jeffries (Bolton, 1971), noto soprattutto come voce dei poveri e degli emarginati. Curata da Barbara Silbe...
Leggi tutto...
Fino al 29 gennaio 2023 torna esposto anche quest'anno al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano il settecentesco Presepe di carta di Francesco Londonio, uno dei capolavori d’arte sacra del Settecento milanese. Il Presepe del Gernetto, c...
Leggi tutto...
Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale mostra natalizia del Museo Diocesano “Carlo Maria Martini” di Milano: quest’anno il “Capolavoro per Milano” (questo il nome della mostra da una sola opera) è la ...
Leggi tutto...
Quaranta opere dei maggiori artisti del Novecento italiano, provenienti dalla Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani, interpretano la Passione di Cristo e documentano il perdurare del loro interesse per il tema del sacro. ...
Leggi tutto...
Il Presepe di Carta di Francesco Londonio (Milano, 1723 - 1783), uno dei capolavori d'arte sacra del XVIII secolo milanese è in mostra al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, dal 25 novembre 2021 al 6 febbaraio 2022. Il Presepe ...
Leggi tutto...