Mostre ed eventi a Venezia

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Venezia

123...37Pagina 1 di 37

Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) annuncia il programma delle attività per il 2025 e rinnova il suo impegno nella valorizzazione delle collezioni e delle sedi. La rete museale offre un percorso attraverso la storia di Venezia, ...
Leggi tutto...
Matthias Schaller porta “Controfacciata” a Venezia: uno sguardo inedito sulla città

Matthias Schaller porta “Controfacciata” a Venezia: uno sguardo inedito sulla città

L’istituto Berggruen Arts & Culture annuncia una nuova importante esposizione alla Casa dei Tre Oci di Venezia: Controfacciata, personale del fotografo tedesco Matthias Schaller, curata da Mario Codognato. La mostra, visitabile dal 5 aprile...
Leggi tutto...
A Venezia una grande mostra con opere di grandi maestri sulla concezione del corpo nel Rinascimento

A Venezia una grande mostra con opere di grandi maestri sulla concezione del corpo nel Rinascimento

Dal 4 aprile al 27 luglio 2025 le Gallerie dell’Accademia di Venezia ospiteranno la grande esposizione Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione, che vuole indagare il ...
Leggi tutto...
Sette cieli per Venezia: la mostra di Anna Peter Breton da Magazzino Gallery

Sette cieli per Venezia: la mostra di Anna Peter Breton da Magazzino Gallery

Sette cieli per Venezia, la nuova mostra personale di Anna Peter Breton (1985) curata da Roberta Semeraro, sarà visitabile dal 1° febbraio all’8 marzo 2025 presso Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac, Dorsoduro a Venezia. ...
Leggi tutto...
Venezia, Nicola Samorì si sostituisce a Vittore Carpaccio e crea un'opera per San Giorgio Maggiore

Venezia, Nicola Samorì si sostituisce a Vittore Carpaccio e crea un'opera per San Giorgio Maggiore

In occasione del prestito della celebre pala d’altare di Vittore Carpaccio raffigurante San Giorgio che uccide il drago, la Comunità Benedettina di San Giorgio Maggiore ha commissionato un nuovo dipinto per sostituirla temporaneamente, i...
Leggi tutto...
La scultura è una lingua morta? A Venezia la risposta in un dialogo tra Giorgio Andreotta Calò e Arturo Martini

La scultura è una lingua morta? A Venezia la risposta in un dialogo tra Giorgio Andreotta Calò e Arturo Martini

Nel marzo del 1944, Arturo Martini, uno dei più grandi scultori italiani del Novecento, iniziava a scrivere il suo celebre testo La scultura lingua morta, pubblicato l’anno successivo in un’edizione limitata a Venezia. In questo sc...
Leggi tutto...
Undici lampadari d'artista fanno brillare Piazza San Marco per Murano illumina il mondo

Undici lampadari d'artista fanno brillare Piazza San Marco per Murano illumina il mondo

I nuovi lampadari d'artista di Murano illumina il Mondo si accendono, dal 22 novembre 2024 al 4 marzo 2025, sotto le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco. Undici artisti di fama internazionale, tra cui Joseph Kosuth, Kengo Kuma e Philippe Starck, h...
Leggi tutto...
Visionario e poliedrico: l'arte di Roberto Matta in mostra a Ca' Pesaro a Venezia

Visionario e poliedrico: l'arte di Roberto Matta in mostra a Ca' Pesaro a Venezia

La mostra Roberto Matta 1911-2002 a Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Venezia a cura di Norman Rosenthal, Dawn Ades ed Elisabetta Barisoni, rappresenta la prima esposizione istituzionale in Italia dedicata all'artista cileno Robe...
Leggi tutto...

123...37Pagina 1 di 37






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte