Dal 20 febbraio al 7 settembre 2025, Intesa Sanpaolo apre alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra Olivo Barbieri. Spazi Altri, un’ampia retrospettiva curata da Corrado Benigni che esplora il rapporto tra il celebre fotografo Olivo...
Leggi tutto...
Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama a Torino accoglie un’esposizione che ripercorre l’affascinante storia della promozione turistica italiana: Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950. Cura...
Leggi tutto...
MAO Museo d'Arte Orientale di Torino presenta dal 12 aprile al 7 settembre 2025 la mostra Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone. Il progetto espositivo è stato realizzato grazie alla consulenza curatoriale di Silvia...
Leggi tutto...
Dal 31 gennaio al 18 maggio, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) ospita nella sua Project Room la mostra C/ART. L’arte di giocare con l’automobile, un’installazione ambientale firmata dall’artista polacc...
Leggi tutto...
Dal 24 gennaio al 5 maggio 2025, nella Corte Medievale di Palazzo Madama a Torino, sarà allestita la mostra Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l'Europa, promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi e curata da Domenico Scarpa.
...
Leggi tutto...
Fino al 2 febbraio 2025, la Fondazione Merz a Torino celebra il centenario della nascita di Mario Merz con la seconda parte della mostra Qualcosa che toglie il peso che mantiene l’assurdità e la leggerezza della favola. Il progetto espos...
Leggi tutto...
Dal 22 marzo al 29 giugno 2025 Palazzo Falletti di Barolo a Torino ospiterà la mostra Norman Parkinson. Always in Fashion, promossa da Ares, Terra Esplêndida e Iconic Images. L'esposizione, curata da Terence Pepper, per oltre quarant'ann...
Leggi tutto...
Dal 14 febbraio 2025, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura il nuovo anno espositivo con due mostre dedicate a Henri Cartier-Bresson e a Riccardo Moncalvo.
La prima, dal titolo Henri Cartier-Bresson e l’Italia, vi...
Leggi tutto...