Dal 21 febbraio al 27 aprile 2025, gli Appartamenti Segreti di Palazzo Doria Pamphilj a Roma aprono le porte all’arte contemporanea con la mostra Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj, a cura di Francesca Romana de Paolis...
Leggi tutto...
Dal 6 marzo al 31 agosto 2025, Castel Sant’Angelo apre le porte a L’arte dei Papi. Da Perugino a Barocci, una mostra dedicata alla pittura sacra italiana. Ideata dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura, presieduto da Giuseppe Lepor...
Leggi tutto...
Roma si arricchisce di un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: Conciliazione 5, spazio espositivo voluto dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, ha aperto il 15 febbraio con una mostra dell’a...
Leggi tutto...
Il suono silenzioso della grande campana della Basilica di San Pietro a Roma diventa arte. A partire dal 16 febbraio, i visitatori della basilica più importante della cristianità potranno immergersi in un’esperienza sonora indimen...
Leggi tutto...
Dal 13 febbraio all’11 maggio 2025, Roma celebra Constantin Brancusi (Peștișani, 1876 – Parigi, 1957) con la mostra Brancusi: scolpire il volo, ospitata nelle Uccelliere Farnesiane. Curata da Alfonsina Russo, Philippe-Alain Mich...
Leggi tutto...
Si è aperta oggi e rimarrà visitabile fino al 18 maggio 2025, a Villa Caffarelli presso i Musei Capitolini a Roma la mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione, curata da Claudio Parisi Presicce e C...
Leggi tutto...
A Roma, Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi e gestito da Coopculture, apre le porte a un’esposizione dedicata ad Aleardo Paolucci, il pittore della Val d’Orcia. La mostra, curata da Laura Bonelli, rappresenta la...
Leggi tutto...
Il MUCIV - Museo delle Civiltà di Roma inaugura un nuovo allestimento temporaneo che accompagnerà il pubblico fino a settembre 2025. In corso d’opera, questo il titolo della mostra, offre ai visitatori un’ampia selezione di ...
Leggi tutto...