Un viaggio nella Napoli più impalpabile e sospesa, tra ombre, apparizioni e architetture che sembrano emergere da un sogno. Con Mimmo Jodice. Napoli metafisica, la città celebra uno dei suoi interpreti contemporanei attraverso una mostr...
Leggi tutto...
Napoli si prepara ad accogliere un capolavoro del Rinascimento. Dal 27 marzo al 22 giugno 2025, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo ospitano La Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), in prestito dalla Galle...
Leggi tutto...
Dal 20 febbraio al 30 marzo 2025, la Shazar Gallery di Napoli inaugura Contemporary Forest, la personale di Mutaz Elemam, artista sudanese che vive e lavora tra la Francia e il Cairo: Elemam porta negli di via Pasquale Scura un corpus di opere inedit...
Leggi tutto...
Il museo Madre di Napoli celebra la carriera di Tomaso Binga (Salerno, 1931) con EUFORIA, la più ampia retrospettiva museale dedicata all’artista, al secolo Bianca Pucciarelli Menna. Curata da Eva Fabbris con Daria Kahn, la mostra inaugu...
Leggi tutto...
Dal 22 febbraio al 17 maggio 2025, la Andrea Nuovo Home Gallery di Napoli ospita Prolegomeni, la personale di Michele Chiossi (Lucca, 1970), artista che da anni riflette sulla società contemporanea e sulla costruzione delle immagini che permea...
Leggi tutto...
La Fondazione Morra Greco di Napoli ha aperto un nuovo capitolo del suo dialogo con l’arte contemporanea attraverso Bauen und Töten (“Costruire e Distruggere”), una mostra dedicata a uno dei più significativi a...
Leggi tutto...
Dal 19 dicembre 2024 al 24 febbraio 2025, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta la mostra Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito. Nuove acquisizioni del MANN, un’esposizione che offre al pubblico l’opportunità di scoprire ...
Leggi tutto...
Dal 13 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 arriva all'Arena Flegrea Indoor di Napoli la mostra Van Gogh - The Immersive Experience. L’esposizione, prodotta da Arena Flegrea e Alta Classe Lab, presenta un’immersione multisensoriale nella vita...
Leggi tutto...