A Milano, l’arte incontra la filosofia contemporanea: prende il via FORMAE – Genesi dell’Ente, la prima tappa del progetto promosso da Cramum e Gaggenau in collaborazione con Italy Sotheby’s International Realty, a c...
Leggi tutto...
Dal 17 aprile al 13 maggio 2025 il CMC – Centro Culturale di Milano ospita la retrospettiva dedicata a EsodoPratelli (Lugo, 1892 – Milano, 1983), artista poliedrico e protagonista della pittura italiana del primo Novecento. La mostra, cur...
Leggi tutto...
Nel centenario della nascita di Robert Rauschenberg (Port Arthur, 1925 – Captiva Island, 2008), il Museo del Novecento di Milano accoglie dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento che, per la prima volta, pone in dial...
Leggi tutto...
Torna dall’8 al 13 aprile uno degli appuntamenti più attesi dal mondo del design e della cultura del progetto: il Salone del Mobile.Milano, giunto alla sua 63ª edizione. Una manifestazione che non smette di crescere e di rilanciarsi...
Leggi tutto...
Dal 3 aprile al 14 luglio 2025 Fondazione Prada ospita nella sua sede milanese, all'interno del Podium, lo spazio centrale, la mostra Typologien. Photography in 20th-century Germany. A cura di Susanne Pfeffer, storica dell’arte e direttrice del...
Leggi tutto...
Fondazione Marconi e Gió Marconi a Milano accolgono fino all'11 luglio la mostra Valerio Adami. Laboratorio, omaggio dedicato a Valerio Adami in collaborazione con l'Archivio Valerio Adami, a sessant'anni dalla sua prima appariz...
Leggi tutto...
Dal 3 aprile al 19 luglio 2025, la BUILDING GALLERY di Milano accoglie Transitum, la mostra personale di Fabrizio Cotognini (Macerata, 1983), curata da Marina Dacci. Si tratta di un progetto che attraversa l'intero spazio della galleria, articolandos...
Leggi tutto...
Dal 13 maggio al 19 ottobre 2025, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà una mostra dedicata a Dorothea Lange (Hoboken, 1895 – San Francisco, 1965) , fotografa statunitense il cui lavoro ha segnato la storia della foto...
Leggi tutto...