Mostre ed eventi a Firenze

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Firenze

123...47Pagina 1 di 47

Firenze, Il Museo Galileo compie 100 anni. Un ricco programma di eventi, mostre e spettacoli

Firenze, Il Museo Galileo compie 100 anni. Un ricco programma di eventi, mostre e spettacoli

Firenze si prepara a celebrare il centenario del Museo Galileo, istituito nel 1925 come Istituto di Storia delle Scienze. Il museo, tra i più importanti al mondo per la ricerca e la divulgazione della cultura storico-scientifica, organizzer&ag...
Leggi tutto...
Firenze, a Villa Bardini una mostra su Roberto Longhi e Anna Banti, al centro di un vivace scambio intellettuale

Firenze, a Villa Bardini una mostra su Roberto Longhi e Anna Banti, al centro di un vivace scambio intellettuale

Villa Bardini a Firenze ospita dal 27 marzo al 20 luglio 2025 la mostra Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, promossa dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con la Fondazione di S...
Leggi tutto...
Firenze, al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure una mostra sul restauro del Satiro

Firenze, al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure una mostra sul restauro del Satiro

Dal 1° aprile al 31 maggio 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ospiterà una mostra che permette al pubblico di scoprire il restauro di una delle statue conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze. La ...
Leggi tutto...
L’essenza dell’Arte Povera in una mostra di Tornabuoni Arte a Firenze

L’essenza dell’Arte Povera in una mostra di Tornabuoni Arte a Firenze

L’Arte Povera torna protagonista a Firenze con una mostra che ne celebra il radicalismo e l’eredità. Dal 17 aprile al 27 giugno 2025, la galleria Tornabuoni Arte ospita Arte Povera: la bellezza dell’essenziale, un percorso es...
Leggi tutto...
Firenze, va all'asta una selezione di opere dalla raccolta di Antonio Paolucci

Firenze, va all'asta una selezione di opere dalla raccolta di Antonio Paolucci

Il 27 marzo, la casa d’aste Pandolfini di Firenze darà ufficialmente il via alla stagione primaverile con l’asta Arcade: Dipinti dal XVI al XX secolo, un appuntamento che promette di catturare l’attenzione di collezionisti e ...
Leggi tutto...
A Firenze una mostra su Giovan Battista Foggini, l'artista che definì la Firenze di fine '600

A Firenze una mostra su Giovan Battista Foggini, l'artista che definì la Firenze di fine '600

Giovan Battista Foggini (Firenze, 1652 – 1725), uno degli artisti più influenti della Firenze tardo-medicea, viene celebrato attraverso una grande mostra monografica che si terrà dal 9 aprile al 9 settembre 2025 a Palazzo Medici R...
Leggi tutto...
Firenze, alla Cattedrale dell'Immagine la prima mostra immersiva al mondo su Henri Matisse

Firenze, alla Cattedrale dell'Immagine la prima mostra immersiva al mondo su Henri Matisse

Dal 15 marzo al 2 giugno 2025, la Cattedrale dell'Immagine di Firenze ospiterà una nuova mostra immersiva dedicata al maestro del Fauvismo, Henri Matisse. Inside Matisse – Immersive Exhibition è la prima esposizione immersiva al m...
Leggi tutto...
La Collezione Casamonti espone i capolavori di Campigli e Tozzi a Palazzo Bartolini Salimbeni

La Collezione Casamonti espone i capolavori di Campigli e Tozzi a Palazzo Bartolini Salimbeni

La Collezione Roberto Casamonti continua a offrire al pubblico un viaggio sempre nuovo nell’arte del XX secolo. Dopo il successo dell’iniziativa inaugurata a febbraio 2025, che ha visto il ritorno di Ettore e Andromaca (1950) di Giorgio d...
Leggi tutto...

123...47Pagina 1 di 47






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte