Nella notte degli Oscar a Los Angeles c’è anche un grande trionfo made in Emilia-Romagna. La casa di distribuzione cinematografica bolognese I Wonder Pictures, con sei film in nomination, raggiunge il risultato di dieci Oscar assegnati a tre film da lei distribuiti: sette premi per Everything Everywhere All at Once, due per The Whale e una statuetta al Miglior documentario a Navalny, pellicole portate nella sale italiane dalla società nata dieci anni fa nell’ambito del Biografilm Festival.
“Una serata indimenticabile per una realtà consolidata della nostra regione. Congratulazioni ad Andrea Romeo e a tutto il team di I Wonder. Dieci anni fa”, affermano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori, “abbiamo salutato con interesse e curiosità la fondazione di I Wonder Pictures, casa di distribuzione che ha scommesso sul territorio in cui è nata, Bologna, e sulla possibilità di offrire a esercenti e pubblico una selezione delle migliori produzioni internazionali, spesso indipendenti. Un nuovo importantissimo traguardo, dunque, che si somma ai numerosi riconoscimenti ricevuti nel tempo da I Wonder dalle principali manifestazioni internazionali”.
I Wonder Pictures è una impresa nata intorno all’esperienza del Biografilm festival per la distribuzione di documentari, e da lì è cresciuta fino ad essere uno dei distributori indipendenti più importanti in Italia, unica con sede in Emilia-Romagna, oltre alla ‘particolare e specifica’ attività di distribuzione della Cineteca di Bologna per le opere ’classiche’.
In corsa agli Oscar c’era anche il cortometraggio Le Pupille di Alice Rohrwacher, girato a Bologna, che però non ha ricevuto alcun premio.
Notte da Oscar per la casa di distribuzione cinematografica bolognese I Wonder Pictures |