La battaglia contro le grandi navi nel bacino di San Marco sembra avviarsi verso la conclusione: il ministro dei trasporti Graziano Delrio ha infatti annunciato che, nel giro di quattro anni circa, le grandi navi oltre le 55.000 tonnellate di stazza non transiteranno più davanti a San Marco, ma saranno obbligate a fermarsi a Porto Marghera. “Saremo così in grado di garantire la salvaguardia della città”, ha evidenziato Pier Paolo Baretta, sottosegretario ai trasporti.
Il progetto, ha chiarito il ministro, non andrà a interferire con il traffico commerciale che già occupa il porto di Marghera. L’obiettivo primario sarà sempre preservare l’equilibrio ambientale, paesaggistico e architettonico della laguna di Venezia. La tempistica di tre-quattro anni indicata da Graziano Delrio è dovuta ai lavori che il porto di Marghera dovrà subire per attrezzarsi al traffico delle navi da crociera che vi approderanno.
|
Venezia, Delrio annuncia lo stop alle grandi navi nel bacino di San Marco |