di
Redazione
, scritto il 06/04/2020
Categorie: Attualità
Topolino dedica una storia divisa in quattro puntate al cinquecentenario della scomparsa di Raffaello. Protagonista è Paperello Sanzio.
Anche Topolino celebra il cinquecentenario della scomparsa di Raffaello Sanzio: da mercoledì 8 aprile sarà in edicola il nuovo numero con una storia speciale dedicata proprio all’artista urbinate. Una storia, dal titolo Zio Paperone e la pietra dell’oltrebù, sceneggiata da Bruno Enna e disegnata da Alessandro Perina, divisa in quattro episodi.
Protagonista è Paperello Sanzio, paperotto prodigio, figlio d’arte, omaggio speciale al divin pittore genio del Rinascimento. La storia si snoda sulla ricerca dei preziosissimi lapislazzuli di Zio Paperone, seguendo le tracce di chi in passato utilizzò nell’arte il colore blu oltremare brillante ricavato da quelle pietre preziose, ovvero Paperello Sanzio. L’avventura si sviluppa, con tanti flashback, tra Urbino, Città di Castello, Firenze e Roma. Quattro episodi per un viaggio in Italia che intende omaggiare uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Inoltre sul primo numero acquistabile dall’8 aprile si troveranno tanti approfondimenti legati a Raffaello.
Nelle immagini di seguito la copertina e alcune immagini del fumetto.
 |
Topolino celebra i 500 anni della scomparsa di Raffaello con una storia speciale in quattro puntate |
Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e
a
mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI
A
FINESTRE SULL'ARTE