Esplorare la Basilica di San Pietro nel mondo del videogioco Minecraft? Sì, è possibile. La piattaforma Minecraft Education, in collaborazione con la Basilica di San Pietro, Città del Vaticano e Microsoft, lancia Peter is Here, un’iniziativa rivolta agli studenti di tutto il mondo che offre un’esperienza di esplorazione ludica ed apprendimento che unisce innovazione tecnologica e tradizione religiosa. Gli utenti potranno rivivere la storia della Basilica, attraverso un percorso virtuale che ne abbraccia avvenimenti chiave, e cimentarsi in varie attività, incluse quelle di restauro, il tutto grazie agli strumenti basati sull’AI da poter utilizzare in maniera potente e creativa. Peter is Here, dunque, porta gli studenti a scoprire la Basilica sia dal punto di vista archittetonico che storico.
Per questo progetto è stato impiegato Microsoft Copilot per ricercare e informare le esperienze storiche all’interno del gioco, mentre con Microsoft Designer sono stati concettualizzati gli asset del gioco. Le meccaniche di gioco sono supportate da Microsoft Visual Studio e da GitHub Copilot, mentre Microsoft Copilot e Azure OpenAI GPT-4.0 sono stati impiegati per adattare i contenuti a tutte le fasce d’età ed accessibilità.
Le scuole cattoliche di tutto il mondo e le scuole di tutta Italia saranno le prime ad inserire nei loro programmi didattici la nuova esperienza di Minecraft Education. Gli studenti e gli insegnanti in possesso di un account Office 365 o Microsoft 365 Education possono accedere gratuitamente a una versione prova di Minecraft Education scaricando l’applicazione.
“Il traguardo di oggi rappresenta una naturale e importante estensione della partnership di Microsoft con il Vaticano e un altro grande passo avanti,” ha dichiarato Brad Smith, Vice Chairman e Presidente di Microsoft. “Siamo riusciti a consegnare la cultura, la religione e il patrimonio di questa meravigliosa istituzione nelle mani dei bambini di ogni paese del mondo”.
“Questa esperienza si propone di accompagnare gli studenti alla scoperta dell’affascinante e multiforme realtà spirituale, artistica e architettonica custodita nella Basilica di San Pietro, luogo in cui la fede di innumerevoli generazioni ha plasmato uno spazio di elevazione e dialogo tra l’umano e il divino” ha affermato il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, e Presidente della Fabbrica di San Pietro, che aggiunge “Mi auguro che l’esperienza di gioco qui presentata possa favorire, grazie alle molteplici opportunità offerte dalla piattaforma, un’autentica immersione in questo cammino di conoscenza e riflessione”.
![]() |
Minecraft Education porta gli studenti nella Basilica di San Pietro con “Peter is Here” |