Importante acquisto del Ministero dei Beni Culturali, che si è aggiudicato in asta da Pandolfini otto piccole tavole di Taddeo di Bartolo (Siena, 1362 circa - 1422), uno dei più importanti pittori della scuola senese del gotico internazionale, stile a cui coniugò solidità di forme e raffinatezza. Il MiBACT ha esercitato il diritto di prelazione ed è riuscito ad avere le opere per la cifra di 150.000 euro (nel 2013, singole tavole dello stesso artista erano giunte a toccare quasi 600.000 euro).
Le otto tavole raffigurano altrettanti santi ed erano anticamente parte di un polittico eseguito verso la fine della carriera dell’artista e un tempo conservato nella chiesa di San Domenico di Gubbio: lo scomparto centrale, una Madonna col Bambino del 1418, e altri quattro santi, erano già stati identificati e sono tutti conservati in collezioni pubbliche statunitensi. Il MiBACT ha deciso di destinare le otto tavole al Palazzo Ducale di Gubbio, museo che fa parte del Polo Museale Regionale dell’Umbria.
![]() |
Il MiBACT compra all'asta otto tavole di Taddeo di Bartolo |