Per la prima volta in oltre due secoli di storia, la National Gallery di Londra offrirà a un visitatore l’opportunità di trascorrere una notte all’interno del museo, circondato da alcuni dei più grandi capolavori dell’arte occidentale. L’evento, previsto per venerdì 9 maggio 2025, segna l’inizio delle celebrazioni per il bicentenario dell’istituzione e la riapertura completa della Sainsbury Wing, da due anni oggetto di un’importante trasformazione architettonica e curatoriale.
A rendere possibile questa esperienza sarà un concorso a premi lanciato dalla National Gallery: a partire dalle ore 9.00 di lunedì 7 aprile 2025, chiunque abbia più di diciotto anni e si iscriverà alla newsletter ufficiale del museo, tramite il sito Wake-Up | Subscribe | National Gallery, London, entrerà automaticamente in un’estrazione che selezionerà un solo vincitore. Si tratta della prima iniziativa di questo genere per una galleria d’arte britannica: una notte da sogno in un letto collocato all’interno della galleria stessa, più precisamente sul “ponte” che collega la rinnovata Sainsbury Wing con il resto dell’edificio. Il letto, simbolo di questa esperienza, sarà allestito con la collezione Marks & Spencer X National Gallery, nata dalla collaborazione tra il celebre marchio britannico e il museo.
La serata del 9 maggio non sarà solo l’occasione per un’esperienza in uno dei luoghi simbolo della cultura europea, ma anche per vivere un momento di alta gastronomia. Il vincitore e un suo accompagnatore saranno ospiti del nuovo ristorante Locatelli, all’interno della National Gallery, guidato dallo chef stellato Giorgio Locatelli in collaborazione con Searcy’s.
Dopo la cena, l’esperienza proseguirà con una visita privata alla mostra C C Land: The Wonder of Art, accompagnata da uno dei curatori del museo. Il nuovo allestimento rappresenta il più grande riordino dell’intera collezione nella storia recente della National Gallery. Attraverso un percorso che comprende oltre mille opere, i visitatori potranno esplorare l’evoluzione della pittura nella tradizione dell’Europa occidentale, dal XIII al XX secolo. Non mancheranno le icone del museo – capolavori amati da generazioni – ma anche dipinti raramente esposti, che contribuiranno a delineare un panorama più ampio della storia dell’arte e della collezione nazionale.
Il nuovo allestimento mira a restituire un contesto storico, sociale e collezionistico più articolato, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire connessioni meno evidenti e di riconsiderare il proprio rapporto con la storia dell’arte.
L’intervento curatoriale è pensato per rendere la collezione più accessibile e rilevante alle nuove generazioni, integrando aspetti trascurati o poco noti, e valorizzando opere rimaste troppo a lungo in ombra. In occasione del bicentenario, la National Gallery intende così rinnovare il proprio ruolo non solo come museo di conservazione, ma come spazio vivo, in dialogo costante con il presente. La mattina del 10 maggio, il vincitore del concorso potrà godersi un risveglio senza pari. Dopo aver trascorso la notte accanto a secoli di storia dell’arte, riceverà una colazione in stile picnic grazie a uno speciale breakfast hamper, prima di poter esplorare la National Gallery in totale solitudine, prima dell’apertura ufficiale della Sainsbury Wing al pubblico, prevista per le 10.00. Sarà un momento quasi irreale: camminare da soli in uno dei musei più visitati al mondo, in silenzio, tra dipinti che raccontano otto secoli di creatività europea.
La Sainsbury Wing, chiusa al pubblico per oltre due anni per lavori di ristrutturazione, riaprirà completamente il 10 maggio 2025. L’intervento ha coinvolto anche l’approccio curatoriale e museografico, con l’obiettivo di rimodellare la National Gallery per affrontare il suo terzo secolo di vita e accogliere le future generazioni di visitatori.
L’attesa per la riapertura è alta: il nuovo percorso, le rinnovate sale e il riallestimento della collezione promettono un’esperienza arricchente, in grado di attrarre tanto gli appassionati d’arte quanto i nuovi pubblici. Il concorso rimarrà aperto fino alle ore 18.00 di lunedì 28 aprile 2025. Al termine del periodo, il nome del vincitore sarà estratto in modo casuale tra tutti gli iscritti alla newsletter ufficiale.