Dal 2026 sarà Davide Ferri il nuovo direttore artistico di Arte Fiera. Si sostituisce a Simone Menagoi che ha ricoperto questo ruolo a partire dal 2019 e che negli ultimi tre anni è stato affiancato in un’inedita sinergia da Enea Righi come direttore operativo.
Davide Ferri (Forlì, 1974), critico d’arte e curatore indipendente, già curatore nel 2019 del progetto speciale di Arte Fiera Solo figura e sfondo, e dal 2020 della sezione Pittura XXI, è docente di Museografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Collabora stabilmente come curatore con Palazzo De’ Toschi - Banca di Bologna e con la Fondazione Coppola di Vicenza. Dal 2012 è curatore della Sezione Arte del Festival teatrale Ipercorpo. Ha curato diverse mostre e progetti in gallerie e musei d’arte contemporanea, tra cui Peggy Franck, In a Naked Room, Palazzo De’ Toschi, Bologna, 2025; Hm, He, Ha (con Elena Volpato) / Luca Bertolo, Manuele Cerutti, Pesce Khete, Michele Tocca, Fondazione Coppola, Vicenza, 2024; Patrick Tuttofuoco, Abbandona gli occhi, Palazzo De’ Toschi, Bologna, 2024; Quadri come luoghi, mostra in cinque sedi realizzata in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura, 2023; Bettina Buck, Finding Form, Palazzo De’ Toschi, Bologna, 2023; Italo Zuffi, Fronte e retro (con Lorenzo Balbi), Museo MAMbo e Palazzo De’ Toschi, Bologna, 2022; Markus Schinwald – Misfits, Fondazione Coppola, Vicenza, 2020; Le realtà ordinarie, Palazzo De’ Toschi, Bologna, 2020; Neo Rauch - Rosa Loy, La Torre, Fondazione Coppola, Vicenza, 2019; Solo figura e sfondo / Courtesy Emilia Romagna, Arte Fiera, Bologna, 2019; Afro. Pensieri nella mano, Musei San Domenico di Forlì, 2015; Tutta l’Italia è silenziosa, Villa Massimo - Accademia Tedesca, Accademia Reale di Spagna, Ambasciata del Brasile, Istituto Polacco, Centro Russo di scienza e cultura, Roma, 2015; Franco Guerzoni – Nessun luogo, da nessuna parte. Viaggi randagi con Luigi Ghirri, Triennale di Milano, 2014; La figurazione inevitabile. Una scena della pittura oggi, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2013; Sentimiento Nuevo (con Antonio Grulli), Museo MAMbo, Bologna, 2011.
“Sono molto contento ed emozionato”, ha affermato Ferri. “Ho fatto parte sin dal primo anno dello staff di Simone Menegoi e ho vissuto da vicino il bellissimo e proficuo percorso della sua direzione artistica. Lo ringrazio per primo. Ringrazio inoltre BolognaFiere, il suo Presidente Gianpiero Calzolari e il suo Amministratore Delegato Antonio Bruzzone per la fiducia che stanno riponendo in me, il Direttore operativo Enea Righi con cui sono felicissimo di poter lavorare a stretto contatto, e tutto lo staff di Arte Fiera, che ho già avuto modo di conoscere in questi anni. Eredito una fiera in forte crescita, ed è da questo incontestabile miglioramento che si riparte. E da un affetto e un legame speciale verso Arte Fiera, dato dalla lunga frequentazione, che trovo condiviso tra moltissimi addetti ai lavori e nel pubblico”.
“Passo il testimone a Davide Ferri, che ha lavorato con me fin dal principio, e che conosce a fondo Arte Fiera e le sue dinamiche. A lui va il mio più caloroso augurio di far crescere ulteriormente questa grande e storica manifestazione”, ha dichiarato Simone Menegoi.
“Con grande soddisfazione per i traguardi raggiunti, guardiamo con fiducia all’edizione 2026, dando il benvenuto come futuro Direttore artistico a Davide Ferri, già parte della squadra di Arte Fiera come curatore della sezione Pittura XXI. Siamo sicuri che saprà raccogliere al meglio il testimone per affrontare le prossime sfide che ci aspettano”, ha aggiunto Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere.
![]() |
Arte Fiera, Davide Ferri sarà il nuovo direttore artistico. Si sostituisce a Simone Menagoi |