Christophe Cherix nuovo direttore del MoMA dopo tre decenni sotto la guida di Glenn Lowry


Dopo tre decenni sotto la guida di Glenn David Lowry, il Museum of Modern Art di New York annuncia un nuovo capitolo con la nomina di Christophe Cherix come direttore. Curatore di fama internazionale, Cherix entrerà in carica nel settembre 2025, portando avanti l’eredità e le ambizioni dell’istituzione.

Il Museum of Modern Art (MoMA) ha annunciato oggi che, dopo un’intensa ricerca internazionale durata sei mesi, il Consiglio di Amministrazione ha preso all’unanimità la decisione di nominare Christophe Cherix nuovo David Rockefeller Director. Cherix entrerà in carica nel settembre 2025, succedendo a Glenn David Lowry, che ha guidato il museo per tre decenni, segnando uno dei mandati più lunghi nella storia dell’istituzione. Cherix è entrato a far parte dello staff curatoriale del MoMA nel 2007 e dal 2013 ricopre il ruolo di Robert Lehman Foundation Chief Curator of Drawings and Prints. La sua nomina a questa posizione è avvenuta a seguito di una riorganizzazione interna che ha unificato il Dipartimento di Stampe e Libri Illustrati, di cui era Chief Curator dal 2010, con il Dipartimento di Disegni. Prima di approdare al MoMA, Cherix è stato curatore del Cabinet des Estampes presso il Musée d’art et d’histoire di Ginevra.

Al MoMA, ha curato numerose mostre, tra cui ED RUSCHA / NOW THEN (2024), Betye Saar: Legends of Black Girl’s Window (con Esther Adler, 2019), Adrian Piper: A Synthesis of Institutions, 1965–2016 (con Connie Butler e David Platzker, 2018), Marcel Broodthaers: A Retrospective (con Manuel Borja-Villel, 2016), Yoko Ono: One Woman Show, 1960–1971 (con Klaus Biesenbach, 2015), Jasper Johns: Regrets (con Ann Temkin, 2014), Print/Out (2012), Contemporary Art from the Collection (con Kathy Halbreich, 2010) e In & Out of Amsterdam: Travels in Conceptual Art, 1960–1976 (2009). Il suo contributo è stato fondamentale nell’acquisizione e nell’integrazione nelle collezioni del museo di importanti nuclei, tra cui la Merrill C. Berman Collection, la Herman and Nicole Daled Collection and Archives, la Seth Siegelaub Collection and Archives, la Gilbert and Lila Silverman Fluxus Collection and Archives e la Art & Project/Depot VBVR Collection.

Nato in Svizzera, Cherix ha conseguito una license ès lettres presso l’Università di Ginevra. Nel 2010 è stato Fellow presso il Center for Curatorial Leadership di New York, un’esperienza che ha incluso una residenza al Los Angeles County Museum of Art.

“Il MoMA è da tempo leader nell’accogliere nuove forme di espressione, amplificando le voci degli artisti di tutto il mondo e coinvolgendo il pubblico più vasto in loco e online”, dice Christophe Cherix. “Mentre il museo si avvicina al suo centenario, la mia massima priorità è supportare il suo eccezionale personale e garantire che la sua capacità unica di navigare nel presente in continua evoluzione continui a prosperare”.

“Ho avuto il privilegio di lavorare con Christophe per oltre quindici anni al MoMA e sono lieto che il Consiglio lo abbia scelto come prossimo direttore del Museo”, sostiene Glenn David Lowry. “Nei mesi a venire, lavoreremo insieme per garantire una transizione fluida e di successo. Christophe è un curatore dotato e talentuoso e non vedo l’ora di vedere il Museo evolversi e prosperare sotto la sua abile direzione”.

"La brillante leadership curatoriale di Christophe nell’arte moderna e contemporanea”, afferma la Presidente Marie-Josée Kravis, “la profonda intuizione e passione per la collezione del MoMA e la reputazione di una gestione stabile si sono distinte come qualità indispensabili per affrontare il momento come prossimo direttore del museo. Siamo entusiasti che dopo una rigorosa ricerca globale, i fiduciari abbiano votato all’unanimità per nominare Christophe e che abbia accettato la nomina”.

"L’eccellenza di Christophe in ambito accademico”, ha aggiunto la presidente del consiglio Sarah Arison, “i solidi rapporti con gli artisti e la ricerca e le pubblicazioni rispettate a livello internazionale lo hanno distinto in un gruppo internazionale di candidati eccezionali. Non vediamo l’ora di lavorare insieme per supportare una transizione di leadership fluida e sostanziale e per gettare le basi più solide possibili per il successo continuativo del MoMA sotto la sua nuova leadership”.

Christophe Cherix © 2021 The Museum of Modern Art, New York. Foto di Peter Ross.
Christophe Cherix © 2021 The Museum of Modern Art, New York. Foto di Peter Ross.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte