Vanno a caccia di fantasmi e vandalizzano un castello: accade in Inghilterra, nel Castello di Codnor, nel Derbyshire. In rovina dal XIII secolo, il castello medievale è ufficialmente iscritto tra i monumenti storici e considerato patrimonio a rischio.
Dall’inizio del confinamento britannico in seguito alla pandemia, il sito è tuttavia meta di molte intrusioni da parte di “esploratori” che compiono danni e atti vandalici durante le loro ricerche di strani spiriti, che notoriamente infesterebbero ciò che rimane dell’antico castello.
I volontari del Codnor Castle Heritage Trust lamentano il fatto che dall’inizio del primo confinamento il sito sia stato oggetto di numerosi vandalismi; addirittura un incendio doloso ha danneggiato una fattoria abbandonata vicina alle rovine. A niente sono serviti recinzioni e cartelli.
“È iniziato tutto con il primo confinamento, quando i parchi sono stati chiusi” ha dichiarato alla BBC Rokia Brown, presidente della fondazione responsabile del castello. “Il fenomeno è ulteriormente aumentato, dopo la chiusura delle scuole, con intrusioni di esploratori urbani e investigatori del paranormale. Persone che non capiscono dove non è possibile andare e che vogliono solo creare problemi”.
Già prima di essere meta di queste persone, il Castello di Codnor era in pessime condizioni. I volontari hanno inoltre scoperto che sul web sono messi in vendita frammenti dei resti del castello: “Siamo molto preoccupati per la minaccia che deve subire questo importante sito, patrimonio della contea: non solo i resti del castello, ma anche la fattoria storica. Non dobbiamo lasciare che questo luogo storico sprofondi ulteriormente nel degrado”.
Ph.Credit Codnor Castle Heritage Trust
![]() |
Inghilterra, cacciatori di fantasmi vandalizzano il Castello di Codnor, monumento storico |