Sulla piattaforma CHILI, compare tra le novità l’originale serie documentario sulla rigenerazione urbana e culturale Art for Change. Si tratta di un progetto nato da un’idea di Daniela De Francesco, studiosa di nuove tecnologie, che è divenuta successivamente una coproduzione italo-spagnola, prodotta da Lumen Films, da The Piranesi Experience e dalla società Potenza Producciones, con sede a Madrid. Diretta dal giovane regista Claudio Esposito, è distribuita dalla Delta Star Pictures in collaborazione con CHILI.
La serie Art For Change è online oltre che in Italia anche all’estero, in Germania e Austria, Polonia e Inghilterra. La serie intende volgere uno sguardo diretto verso le città e i loro protagonisti: cittadini, operatori sociali, artisti, designer e architetti al lavoro in cinque periferie tra Italia e Spagna, che attraverso l’arte cercano di dare loro un senso nuovo, sia per l’immediato presente che per il futuro. Grazie a numerosi progetti, le rivivono, ridisegnandole per cercare di migliorarle e di introdurre cultura e integrazione. Sono storie legate dalla ricerca artistica in zone suburbane, all’interno di comunità spesso emarginate. Storie di persone comuni, sognatori, bambini e artisti, per cui l’arte diviene un momento e uno spazio di riflessione.
È possibile acquistare un singolo episodio della serie o la tutta la serie completa (quattro episodi). Basta visitare il sito Chili.com e digitare il titolo della serie, dopo essersi registrati; per la prima registrazione c’è uno sconto del 50% di benvenuto.
La serie è acquistabile anche con il Bonus Cultura che il MiBACT ha messo a disposizione per i neo-diciottenni nati nel 2001: la piattaforma CHILI opera infatti in modalità TVOD (Transaction Video on demand), perciò rientra tra quelle utilizzabili per l’acquisto di contenuti con il Bonus Cultura.
![]() |
Su Chili disponibile Art for change, la serie documentario sulla rigenerazione urbana e culturale |