È scomparso all’età di sessantadue anni l’artista russo Dmitri Vrubel, celebre per aver realizzato il famoso murale del bacio tra Leonid Breznev ed Erich Honecker. A dare l’annuncio della morte è stata Milena Orlova, direttrice dell’Art Newspaper Russia. L’artista era ricoverato da un po’ di tempo in un ospedale di Berlino a causa di complicazioni post-Covid.
Nato a Mosca nel 1960, si era trasferito a trent’anni nella capitale tedesca. Poco dopo il suo arrivo in città, aveva dipinto sul Muro di Berlino il murale, intitolato Mio Dio, aiutami a sopravvivere a questo amore mortale, che raffigura i due leader sovietici: Breznev, segretario generale dell’URSS, e Honecker, presidente della DDR. Vrubel si era ispirato a un bacio realmente avvenuto tra i due nel 1979 in occasione delle celebrazioni del trentesimo anniversario della fondazione della Germania dell’Est.
Le autorità tedesche avevano rimosso il murale nel 2009, rovinato dalle intemperie, e Vrubel lo aveva realizzato un’altra volta lungo l’East Side Galler, porzione del muro ancora in piedi divenuta una galleria a cielo aperto.
Addio a Dmitri Vrubel, l'artista del famoso bacio tra Breznev e Honecker |