Dal 28 maggio al 18 settembre 2022 Palazzo Salmatoris a Cherasco (Cuneo) presenta Dal segno al racconto, mostra sul pittore alessandrino Pietro Morando a cura di Rino Tacchella e Cinzia Tesio, con la direzione di Riccardo Gattolin.
Sono esposte circ...
Leggi tutto...
Dal 1° ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, a Padova, a Palazzo Zabarella, è in programma la mostra Futurismo 1910-1915. La nascita dell'avanguardia, a cura di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, che intende proporsi come “...
Leggi tutto...
Negli spazi del Palazzo del Monferrato di Alessandria sarà ospitata dall'11 dicembre 2021 al 13 marzo 2022 la mostra Alessandria il Novecento. Da Pellizza a Carrà una storia di artisti, curata da Maria Luisa Caffarelli e Rino Tacchella,...
Leggi tutto...
Una delle più celebri opere di Giuseppe Pellizza da Volpedo, Sul Fienile, sta per essere esposta nello studio dell'artista nella sua città natale, Volpedo, in provincia di Alessandria, per una mostra che si terrà dal 2 al 30 giug...
Leggi tutto...
Dal 2 al 30 giugno 2019, Giuseppe Pellizza da Volpedo (Volpedo, 1868 - 1907) torna nel suo borgo natale, Volpedo, in provincia di Alessandria, con una mostra che riporta la tela Sul fienile, una delle più importanti opere di Pellizza presenti ...
Leggi tutto...
Alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona, presso Palazzo della Ragione, sarà allestita dal 7 dicembre 2018 al 10 marzo 2019 una rassegna incentrata sul tema della maternità nell'arte italiana tra Ottocento e Novecento. ...
Leggi tutto...
Le Gallerie Maspes e le Gallerie Enrico omaggiano Pellizza da Volpedo con una mostra a lui dedicata che si terrà dal 12 ottobre al 22 dicembre 2018.
La città di Milano custodisce i maggiori capolavori dell'artista: Fiumana presso la Pi...
Leggi tutto...
Presso le sale del Castello di Novara sarà allestita la mostra "Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini", visitabile dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019.
Saranno esposte opere di pittura e di scultura realizzate da gran...
Leggi tutto...