Dal 6 marzo al 31 agosto 2025, Castel Sant’Angelo apre le porte a L’arte dei Papi. Da Perugino a Barocci, una mostra dedicata alla pittura sacra italiana. Ideata dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura, presieduto da Giuseppe Lepor...
Leggi tutto...
La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) annuncia il programma delle attività per il 2025 e rinnova il suo impegno nella valorizzazione delle collezioni e delle sedi. La rete museale offre un percorso attraverso la storia di Venezia, ...
Leggi tutto...
La storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, il 63° Premio Faenza, si prepara ad accogliere dal 28 giugno al 30 novembre 2025 una selezione di opere che rappresentano l’avanguardia mondiale nella lavorazione...
Leggi tutto...
A Monforte d’Alba, negli spazi espositivi della Fondazione Bottari Lattes, dal 29 marzo all’11 maggio 2025, si terrà la mostra Echi del ‘900: le collezioni della Fondazione Bottari Lattes. L’esposizione, curata da Arman...
Leggi tutto...
Dal 15 marzo al 29 giugno 2025, la Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma) con la curatela di Daniela Ferrari e Stefano Roffi ospita FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi, una mostra che cel...
Leggi tutto...
Arte Fiera torna a Bologna dal 7 al 9 febbraio 2025 con un’edizione che rafforza il suo ruolo di punto di riferimento per l’arte italiana, tra maestri del Novecento e contemporanei. Con 204 espositori e 176 gallerie nei padiglioni 25 e 26...
Leggi tutto...
Dal 28 febbraio al 4 aprile 2025, il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci diventa teatro di incontri e riflessioni con Ora d’Arte, una rassegna di cinque appuntamenti che spaziano tra grafica, pittura, fotografia, scultura e bibliofilia...
Leggi tutto...
Dal 6 al 9 febbraio, Bologna accoglie la quinta edizione di BOOMing Contemporary Art Show, che quest’anno si trasferisce nei maestosi spazi di Palazzo Isolani, in una combinazione perfetta di arte, storia e innovazione. La fiera, che si è...
Leggi tutto...