Andrea Mantegna - Finestre sull'Arte

Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Andrea Mantegna

12Pagina 1 di 2

Mantova, manutenzione per la Camera degli Sposi: obiettivo preservare il capolavoro di Mantegna

Mantova, manutenzione per la Camera degli Sposi: obiettivo preservare il capolavoro di Mantegna

Dal 24 febbraio al 7 marzo 2025, la Camera degli Sposi, l'affascinante opera di Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 1506) realizzata tra il 1465 e il 1474, sarà oggetto di un importante intervento di manutenzione programma...
Leggi tutto...
A Vicenza una mostra esplora le acconciature femminili del Rinascimento

A Vicenza una mostra esplora le acconciature femminili del Rinascimento

Le Gallerie d'Italia di Vicenza ospitano fino al 7 aprile la mostra Le trecce di Faustina. Acconciature, donne e potere nel Rinascimento, che affronta per la prima volta con taglio monografico un aspetto fondamentale dell’arte, della cultura, d...
Leggi tutto...
Il Mantegna ritrovato. Al Museo Poldi Pezzoli la mostra-dossier sul restauro

Il Mantegna ritrovato. Al Museo Poldi Pezzoli la mostra-dossier sul restauro

Il Museo Poldi Pezzoli presenta dal 15 ottobre la mostra-dossier Mantegna ritrovato, dedicata al restauro della Madonna col Bambino di Andrea Mantegna. La rassegna è a cura della casa museo e dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ed &egra...
Leggi tutto...
Rivivere l'antico, costruire il moderno. Torino dedica una grande mostra a Mantegna

Rivivere l'antico, costruire il moderno. Torino dedica una grande mostra a Mantegna

Le sale di Palazzo Madama di Torino ospiteranno dal 12 dicembre 2019 al 4 maggio 2020 la grande mostra Andrea Mantegna. Rivivere l'antico, costruire il moderno dedicata a uno dei più significativi artisti del Rinascimento italiano, Andrea Mant...
Leggi tutto...
Capolavori da Piero della Francesca a van Gogh al Quirinale, per il 50° anniversario del Comando Tutela Patrimonio Culturale

Capolavori da Piero della Francesca a van Gogh al Quirinale, per il 50° anniversario del Comando Tutela Patrimonio Culturale

Dal 5 maggio al 14 luglio 2019 il Palazzo del Quirinale ospita, nelle sale della Palazzina Gregoriana, la mostra L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia, curata da Francesco Buranelli. L’esposizione è rea...
Leggi tutto...
A Bergamo la Resurrezione di Mantegna è protagonista di una mostra immersiva all'Accademia Carrara

A Bergamo la Resurrezione di Mantegna è protagonista di una mostra immersiva all'Accademia Carrara

Attribuita ad Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 - Mantova, 1506) a seguito dell'eccezionale scoperta dello scorso anno, recentemente restaurata e presentata a Londra e a Berlino, La Resurrezione di Cristo torna adesso alla propria sede, l'Accad...
Leggi tutto...
Il MEIS di Ferrara analizza il dialogo tra cultura ebraica e cristiana

Il MEIS di Ferrara analizza il dialogo tra cultura ebraica e cristiana

Dal 12 aprile al 15 settembre 2019 sarà ospitata presso il MEIS di Ferrara la mostra dal titolo Il Rinascimento parla ebraico, curata da Giulio Busi e da Silvana Greco. L'esposizione intende analizzare un aspetto importante per la storia cultu...
Leggi tutto...
Prorogata fino al 3 febbraio 2019 l'esposizione La stanza di Mantegna

Prorogata fino al 3 febbraio 2019 l'esposizione La stanza di Mantegna

Dato il grande successo di pubblico che la mostra La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi ha ottenuto, l'esposizione allestita presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini a Roma è stata...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte