È stato inaugurato a Napoli il nuovo eco-murale #UnlockTheChange, una grande opera di street art realizzata dall’artista Zed1 con l’utilizzo di eco-pitture Airlite, una tecnologia brevettata in grado di eliminare l’inquinamento atmosferico.
Curato dalla no-profit Yourban2030 e con il supporto di PalomArt, il murale è una nuova favola del noto street artist: "Non una favola qualunque, ma quella di una bambina che svela agli occhi di tutti noi una nuova dimensione possibile, aprendo il portone del vecchio mondo inquinato alle idee di sostenibilità e di economia positiva. E non lo fa in un luogo come un altro, bensì alla periferia di Napoli, precisamente a Fuorigrotta/Bagnoli, in un quartiere difficile che ha vissuto in prima linea i danni dell’inquinamento industriale nel ventesimo secolo". Arte e sostenibilità: è questo il binomio scelto dalle B Corp italiane che hanno inaugurato l’opera.
A trent’anni dalla chiusura dell’Italsider (ex Ilva) di Fuorigrotta e dalla messa al bando dell’amianto, #UnlockTheChange intende essere un messaggio chiaro da parte delle B Corp italiane di sostegno verso l’importanza di considerare la sostenibilità sociale e ambientale al primo posto della lista delle priorità delle aziende. Un intervento artistico che al tempo stesso genera un impatto positivo sul territorio, visto che è in grado di assorbire quotidianamente lo smog prodotto da 79 automobili.
Il murale è stato realizzato con il coinvolgimento dell’intero territorio: la scuola media Silio Italico ha collaborato attivamente, non solo concedendo il muro per la realizzazione dell’opera, ma coinvolgendo sia i professori che i giovani studenti in laboratori creativi che hanno dato vita alle lampadine del cambiamento, stimolando in questo modo una riflessione collettiva intorno al tema di #UnlockTheChange. È realizzato con la tecnologia brevettata Airlite dall’artista Zed1, su commissione delle B Corp italiane e in collaborazione con Yourban2030. La produzione del murale è di PalomArt, piattaforma internazionale di arte indipendente. I due assistenti che hanno aiutato Zed1 nella realizzazione del murales sono entrambi due artisti: Luca Zeus40, artista di fama internazionale fondatore del festival Back to the style e membro dell’associazione Bereshit, e Giovanni Anastasia, giovane e talentuoso artista napoletano.
Foto di Francesco Verolino.
Inaugurato a Napoli l'eco-murale di Zed1 realizzato con eco-pitture mangiasmog |