Eventi


123...99Pagina 1 di 99

Quattro nuovi ecomusei riconosciuti in Campania

Quattro nuovi ecomusei riconosciuti in Campania

La Campania arricchisce la propria offerta culturale con il riconoscimento ufficiale di quattro ecomusei che operano in aree diverse del territorio regionale. Il 16 aprile, alle ore 11, a Napoli, presso il Centro Chikù - Largo della Cittadinan...
Leggi tutto...
Gli Uffizi celebrano Pelli Bencivenni e Lanzi: 250 anni fa nasceva il museo moderno

Gli Uffizi celebrano Pelli Bencivenni e Lanzi: 250 anni fa nasceva il museo moderno

Dal 14 al 16 aprile, le Gallerie degli Uffizi celebrano due figure chiave nella storia del museo e, più in generale, nella definizione moderna del concetto stesso di museo: Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi. A 250 anni dalla loro nomina ...
Leggi tutto...
Salone del Mobile.Milano 2025: Innovazione, Design e Cultura a Milano

Salone del Mobile.Milano 2025: Innovazione, Design e Cultura a Milano

Torna dall’8 al 13 aprile uno degli appuntamenti più attesi dal mondo del design e della cultura del progetto: il Salone del Mobile.Milano, giunto alla sua 63ª edizione. Una manifestazione che non smette di crescere e di rilanciarsi...
Leggi tutto...
Eugenio Tibaldi realizza un’opera per il Carcere Femminile di Rebibbia in occasione del Giubileo

Eugenio Tibaldi realizza un’opera per il Carcere Femminile di Rebibbia in occasione del Giubileo

In occasione del Giubileo 2025, un'iniziativa inedita unisce il mondo dell'arte contemporanea e il sistema penitenziario italiano. La Fondazione Severino e la Fondazione Pastificio Cerere di Roma, realtà che da anni promuovono l'incontro tra l...
Leggi tutto...
Firenze, Il Museo Galileo compie 100 anni. Un ricco programma di eventi, mostre e spettacoli

Firenze, Il Museo Galileo compie 100 anni. Un ricco programma di eventi, mostre e spettacoli

Firenze si prepara a celebrare il centenario del Museo Galileo, istituito nel 1925 come Istituto di Storia delle Scienze. Il museo, tra i più importanti al mondo per la ricerca e la divulgazione della cultura storico-scientifica, organizzer&ag...
Leggi tutto...
In arrivo Miart 2025: il tema della fiera di quest'anno è l'amicizia

In arrivo Miart 2025: il tema della fiera di quest'anno è l'amicizia

Miart 2025, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano, si prepara a presentare una nuova edizione che celebra la ricerca e la sperimentazione artistica. La 29ª edizione della fiera, che si terrà dal 4 al 6 aprile 2...
Leggi tutto...
Alla Reggia di Venaria una settimana di eventi all'ombra dei ciliegi in fiore

Alla Reggia di Venaria una settimana di eventi all'ombra dei ciliegi in fiore

In occasione della splendida fioritura dei ciliegi nei Giardini della Reggia di Venaria, la rassegna All’ombra dei ciliegi in fiore propone durante la settimana dal 22 al 30 marzo 2025 visite guidate speciali condotte da esperti giardinieri, ch...
Leggi tutto...
L’Italia protagonista a Révélations 2025: l'eccellenza artigiana italiana a Parigi

L’Italia protagonista a Révélations 2025: l'eccellenza artigiana italiana a Parigi

Dal 21 al 25 maggio 2025, il Grand Palais di Parigi, recentemente restaurato, ospiterà la settima edizione di Révélations – Biennale Internationale Métiers d’Art et Créations, uno degli appuntamenti pi&u...
Leggi tutto...
Firenze, alla Cattedrale dell'Immagine la prima mostra immersiva al mondo su Henri Matisse

Firenze, alla Cattedrale dell'Immagine la prima mostra immersiva al mondo su Henri Matisse

Dal 15 marzo al 2 giugno 2025, la Cattedrale dell'Immagine di Firenze ospiterà una nuova mostra immersiva dedicata al maestro del Fauvismo, Henri Matisse. Inside Matisse – Immersive Exhibition è la prima esposizione immersiva al m...
Leggi tutto...
Sette dimore storiche del Veneto aprono le loro porte al design

Sette dimore storiche del Veneto aprono le loro porte al design

Sette dimore storiche del Veneto aprono le loro porte per offrire l’esclusiva accoglienza di chi le abita da generazioni, associando sette designer che racconteranno attraverso i loro oggetti e creazioni il loro percorso progettuale e creativo....
Leggi tutto...
Le disuguaglianze al centro della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano

Le disuguaglianze al centro della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano

La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, Inequalities, si terrà dal 13 maggio al 9 novembre 2025, focalizzandosi sulle disuguaglianze economiche, etniche, geografiche e di genere che caratterizzano il mondo contemporaneo. L'...
Leggi tutto...
Firenze, la Galleria dell'Accademia celebra i 550 anni di Michelangelo: ecco il programma

Firenze, la Galleria dell'Accademia celebra i 550 anni di Michelangelo: ecco il programma

Nel 2025, la Galleria dell'Accademia di Firenze si prepara a celebrare il 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 – Roma, 1564) con un progetto ambizioso intitolato L'eterno contemporaneo. Michelangelo 1475...
Leggi tutto...
Art Basel lancia i suoi premi, dedicati ai visionari dell'arte contemporanea

Art Basel lancia i suoi premi, dedicati ai visionari dell'arte contemporanea

Art Basel introduce per la prima volta nella sua storia un premio annuale dedicato ai protagonisti che stanno ridefinendo il panorama artistico contemporaneo. Gli Art Basel Awards mirano a celebrare gli artisti, ma anche curatori, musei, mecenati, in...
Leggi tutto...
Post-Colonia: alla Torre FIAT di Marina di Massa un festival sulle architetture in trasformazione

Post-Colonia: alla Torre FIAT di Marina di Massa un festival sulle architetture in trasformazione

Un viaggio tra passato e futuro, tra utopie sociali e nuovi immaginari ecologici, tra memoria e possibilità di rigenerazione. Dal 6 al 13 aprile, il Post-Colonia Festival trasforma le ex-colonie marine di Marina di Massa in un laboratorio cult...
Leggi tutto...
SCHERZO alla Reggia di Venaria: un evento teatrale per celebrare il Carnevale

SCHERZO alla Reggia di Venaria: un evento teatrale per celebrare il Carnevale

Dal 1° al 4 marzo 2025, la Reggia di Venaria si trasforma in un palcoscenico di divertimento e sorprese con il ritorno di SCHERZO, un evento teatrale partecipativo che mescola la magia del Carnevale alla storia della corte barocca. Il gioco, che ...
Leggi tutto...
Art Basel Hong Kong 2025: record di progetti e focus su identità queer e grandi installazioni

Art Basel Hong Kong 2025: record di progetti e focus su identità queer e grandi installazioni

Dal 26 al 30 marzo, l'Art Basel Hong Kong 2025 presentata presso gli spazi espositivi della Hong Kong Convention & Exhibition Centre promette di essere un'edizione senza precedenti. La fiera d’arte più influente del continente asiati...
Leggi tutto...

123...99Pagina 1 di 99



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte