Eventi


123...98Pagina 1 di 98

Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) annuncia il programma delle attività per il 2025 e rinnova il suo impegno nella valorizzazione delle collezioni e delle sedi. La rete museale offre un percorso attraverso la storia di Venezia, ...
Leggi tutto...
La Palazzina di Caccia di Stupinigi riapre i suoi spazi segreti con visite guidate

La Palazzina di Caccia di Stupinigi riapre i suoi spazi segreti con visite guidate

La Fondazione Ordine Mauriziano rinnova anche per il 2025 le visite guidate straordinarie alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, offrendo l’opportunità di esplorare spazi solitamente inaccessibili al pubblico. Dal 1° marzo al 28 giug...
Leggi tutto...
San Valentino: le proposte romantiche di alcuni musei d'Italia all'insegna dell'arte e dell'amore

San Valentino: le proposte romantiche di alcuni musei d'Italia all'insegna dell'arte e dell'amore

San Valentino è l'occasione perfetta per celebrare l'amore in tutte le sue forme, e quale cornice migliore di un museo o di un luogo di cultura per rendere questa giornata ancora più speciale? L’arte, da sempre testimone dei senti...
Leggi tutto...
Cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025: al Castello Visconteo una mostra multimediale

Cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025: al Castello Visconteo una mostra multimediale

Dal 15 febbraio al 29 dicembre 2025, il Castello Visconteo di Pavia ospiterà, nell'ambito delle celebrazioni dei 500 anni dalla battaglia di Pavia, la mostra multimediale La battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini. ...
Leggi tutto...
Genova, torna a Palazzo Reale dopo quasi due secoli il ritratto di Giovanni Agostino Durazzo vestito alla turca

Genova, torna a Palazzo Reale dopo quasi due secoli il ritratto di Giovanni Agostino Durazzo vestito alla turca

Dopo quasi due secoli torna nel Palazzo Reale di Genova il ritratto di Giovanni Agostino Durazzo vestito alla turca del pittore fiammingo Franz Luyckx von Leuxenstem, che rimase esposto fino al 1824 nella Sala degli Arazzi nella dimora come omaggio a...
Leggi tutto...
San Valentino alle Gallerie d'Italia: visite guidate a tema e promozioni 2x1 sull’ingresso

San Valentino alle Gallerie d'Italia: visite guidate a tema e promozioni 2x1 sull’ingresso

Venerdì 14 febbraio, le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, celebrano San Valentino nelle quattro sedi di Milano, Torino, Vicenza e Napoli con una speciale promozione 2x1 sull’ingresso, per scoprire le collezioni...
Leggi tutto...
Arte Fiera, chiude l’edizione 2025. I primi bilanci e i premi

Arte Fiera, chiude l’edizione 2025. I primi bilanci e i premi

Arte Fiera giunge alla conclusione dell’edizione 2025, tracciando un primo bilancio e anticipando alcune novità per il prossimo anno. Sin dalla giornata inaugurale si sono manifestati segnali positivi: la selezione proposta dalle 176 gal...
Leggi tutto...
Al via la XXXVIII edizione di Modenantiquaria, Mostra di Alto Antiquariato

Al via la XXXVIII edizione di Modenantiquaria, Mostra di Alto Antiquariato

Patrocinata dall’Associazione Antiquari d’Italia e dalla FIMA, prende il via oggi a ModenaFiere la XXXVIII edizione di Modenantiquaria, confermandosi manifestazione di riferimento per gli amanti dell’Alto Antiquariato. Prestigiose g...
Leggi tutto...
Cortona celebra Gino Severini: un anno di eventi per riscoprire il grande artista

Cortona celebra Gino Severini: un anno di eventi per riscoprire il grande artista

Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Gino Severini (Cortona, 1883 – Parigi, 1966), tra i massimi innovatori dell’arte del Novecento, grazie al progetto Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città. ...
Leggi tutto...
Arte Fiera 2025: a Bologna l'edizione numero 48 della kermesse

Arte Fiera 2025: a Bologna l'edizione numero 48 della kermesse

Arte Fiera torna a Bologna dal 7 al 9 febbraio 2025 con un’edizione che rafforza il suo ruolo di punto di riferimento per l’arte italiana, tra maestri del Novecento e contemporanei. Con 204 espositori e 176 gallerie nei padiglioni 25 e 26...
Leggi tutto...
ART CITY Bologna 2025: la città diventa un palcoscenico diffuso

ART CITY Bologna 2025: la città diventa un palcoscenico diffuso

Da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025, torna la tredicesima edizione di ART CITY Bologna, l'evento che da anni rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati d'arte contemporanea, cittadini e turisti. Promossa dal Comune di Bologn...
Leggi tutto...
Bologna, il Cinema Modernissimo omaggia David Lynch con la retrospettiva dei suoi film e una mostra

Bologna, il Cinema Modernissimo omaggia David Lynch con la retrospettiva dei suoi film e una mostra

Dal 1° al 28 febbraio, il Cinema Modernissimo di Bologna rende tributo a David Lynch, a pochi giorni dalla sua scomparsa, con la retrospettiva dei suoi film, a cura della Cineteca di Bologna. Nel foyer del Modernissimo verranno esposte per l'occa...
Leggi tutto...
A Genova una nuova fiera d'antiquariato: Genova Antiquaria, edizione zero

A Genova una nuova fiera d'antiquariato: Genova Antiquaria, edizione zero

Dal 21 al 26 febbraio 2025, Genova ospita una nuova fiera di alto antiquariato con l’edizione “zero” di Genova Antiquaria, un evento organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS con il patrocinio della Re...
Leggi tutto...
GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura: presentato il programma ufficiale

GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura: presentato il programma ufficiale

Presentato il programma di GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura che si snoderà su quattro temi portanti: Guerra e Pace, La creazione del nuovo, Contrabbandieri e Tanto verde. Previsti appuntamenti culturali tra musica,...
Leggi tutto...
Venezia, una grande mostra e tanti eventi celebreranno Giacomo Casanova a 300 anni dalla sua nascita

Venezia, una grande mostra e tanti eventi celebreranno Giacomo Casanova a 300 anni dalla sua nascita

In occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova (2 aprile 1725 - 4 giugno 1798), la Fondazione Giorgio Cini di Venezia partecipa alle celebrazioni cittadine con un ricco programma annuale che coinvolgerà tutti...
Leggi tutto...
Al Museo Bagatti Valsecchi conversazioni d'arte con té e pasticcini per un racconto inedito della collezione

Al Museo Bagatti Valsecchi conversazioni d'arte con té e pasticcini per un racconto inedito della collezione

A Milano, al Museo Bagatti Valsecchi torna per la seconda edizione il ciclo di incontri all'ora del tè Tea Talks. Conversazioni d'arte a Casa Bagatti Valsecchi: sette appuntamenti dalle 17.30 alle 19.00 dedicati a temi di storia dell'arte scel...
Leggi tutto...

123...98Pagina 1 di 98



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte