Mostre


123...381Pagina 1 di 381

Giovanni Fattori protagonista di una mostra a Piacenza per il bicentenario della sua nascita

Giovanni Fattori protagonista di una mostra a Piacenza per il bicentenario della sua nascita

Dal 29 marzo al 29 giugno 2025 XNL Piacenza – centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano dedica una mostra a Giovanni Fattori, figura centrale del movimento dei Macchiaioli e tra gli artisti più significativ...
Leggi tutto...
Ai Musei San Domenico di Forlì una grande mostra sul ritratto dell'artista, dall'Antico al Novecento

Ai Musei San Domenico di Forlì una grande mostra sul ritratto dell'artista, dall'Antico al Novecento

Un compendio di storia dell’arte attorno al ruolo dell’autoritratto nella poetica degli artisti, dall'Antico al Novecento: è questo l'intento della nuova mostra al Museo Civico San Domenico di Forlì in programma dal 23 febbr...
Leggi tutto...
Il Kunstmuseum di Basilea dedica una grande mostra a Medardo Rosso. Sarà in dialogo con oltre 60 artisti

Il Kunstmuseum di Basilea dedica una grande mostra a Medardo Rosso. Sarà in dialogo con oltre 60 artisti

Dal 29 marzo al 10 agosto 2025 il Kunstmuseum di Basilea ospiterà la mostra Medardo Rosso. L'invenzione della scultura moderna, curata da Heike Eipeldauer ed Elena Filipovic. Questa retrospettiva, a vent'anni dalla prima e ultima retrospettiva...
Leggi tutto...
La mostra di Chiara Lecca nelle stanze segrete di Palazzo Doria Pamphilj: arte e alchimia tra natura e mito

La mostra di Chiara Lecca nelle stanze segrete di Palazzo Doria Pamphilj: arte e alchimia tra natura e mito

Dal 21 febbraio al 27 aprile 2025, gli Appartamenti Segreti di Palazzo Doria Pamphilj a Roma aprono le porte all’arte contemporanea con la mostra Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj, a cura di Francesca Romana de Paolis...
Leggi tutto...
I Savoia raccontati da 270 cartoline: storia e propaganda alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

I Savoia raccontati da 270 cartoline: storia e propaganda alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

La cartolina postale è stata molto più di un semplice mezzo di comunicazione: ha rappresentato uno strumento di propaganda, informazione e persino di satira politica. A raccontare la funzione delle cartoline sarà la mostra I Savo...
Leggi tutto...
L'arte dei Papi: i capolavori da Perugino a Barocci in mostra a Castel Sant'Angelo

L'arte dei Papi: i capolavori da Perugino a Barocci in mostra a Castel Sant'Angelo

Dal 6 marzo al 31 agosto 2025, Castel Sant’Angelo apre le porte a L’arte dei Papi. Da Perugino a Barocci, una mostra dedicata alla pittura sacra italiana. Ideata dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura, presieduto da Giuseppe Lepor...
Leggi tutto...
Louvre Couture, la prima mostra del museo parigino dedicata alla moda

Louvre Couture, la prima mostra del museo parigino dedicata alla moda

Fino al 21 luglio 2025, il Louvre ospita Louvre Couture. Art and fashion: statement pieces, la prima mostra del museo dedicata alla moda, curata da Olivier Gabet. L’esposizione riunisce 100 capolavori della moda dal 1949 a oggi realizzati da 45...
Leggi tutto...
Olivo Barbieri racconta la Cina con 150 scatti inediti a Torino

Olivo Barbieri racconta la Cina con 150 scatti inediti a Torino

Dal 20 febbraio al 7 settembre 2025, Intesa Sanpaolo apre alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra Olivo Barbieri. Spazi Altri, un’ampia retrospettiva curata da Corrado Benigni che esplora il rapporto tra il celebre fotografo Olivo...
Leggi tutto...
La Spezia, al CAMeC Morandi e Fontana a confronto

La Spezia, al CAMeC Morandi e Fontana a confronto

Il CAMeC - Centro d'Arte Moderna e Contemporanea a La Spezia si prepara a un grande evento espositivo con Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito, un progetto che accosta due figure chiave dell’arte italiana del Novecento, Giorgio Morandi (Bol...
Leggi tutto...
A Casale Monferrato una mostra su Leonardo Bistolfi e il suo legame con il divisionismo

A Casale Monferrato una mostra su Leonardo Bistolfi e il suo legame con il divisionismo

Un viaggio attraverso la bellezza e la passione per l'arte di fine Ottocento e inizio Novecento è quello che promette la mostra La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti, inaugurata il 1° marzo 2025 al Museo Civico e...
Leggi tutto...
Marzia Migliora: l'arte come lavoro e identità in mostra a Palermo

Marzia Migliora: l'arte come lavoro e identità in mostra a Palermo

A partire dal 21 marzo 2025 e fino al 25 maggio dello stesso anno, la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo ospita la mostra Minuto Mantenimento, ideata dall'artista Marzia Migliora (Alessandria, 1972), curata da Elisa Fulco e Antonio Leo...
Leggi tutto...
Laure Prouvost presenta la sua nuova installazione monumentale alla Vieille Charité di Marsiglia

Laure Prouvost presenta la sua nuova installazione monumentale alla Vieille Charité di Marsiglia

I Musei di Marsiglia continuano a consolidare il loro impegno nell'arte contemporanea con l'invito all'artista Laure Prouvost (nata a Croix, 1978), che nel 2025 presenterà l'installazione monumentale Mère We Sea, pensata per la cappella...
Leggi tutto...
Un cielo in movimento: Giovanni Frangi porta i suoi panorami all'aeroporto di Malpensa

Un cielo in movimento: Giovanni Frangi porta i suoi panorami all'aeroporto di Malpensa

L’arte si fonde con il viaggio nella Porta di Milano dell’Aeroporto di Milano Malpensa, dove dal 12 febbraio ad aprile 2025 è visibile Panorama, la nuova esposizione di Giovanni Frangi (Milano, 1959). L’iniziativa, parte del ...
Leggi tutto...
63° Premio Faenza, svelati i protagonisti della Biennale della Ceramica d’Arte Contemporanea

63° Premio Faenza, svelati i protagonisti della Biennale della Ceramica d’Arte Contemporanea

La storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, il 63° Premio Faenza, si prepara ad accogliere dal 28 giugno al 30 novembre 2025 una selezione di opere che rappresentano l’avanguardia mondiale nella lavorazione...
Leggi tutto...
Boucher e Fragonard: l’eleganza della corte di Luigi XV in mostra a Casa Museo Zani

Boucher e Fragonard: l’eleganza della corte di Luigi XV in mostra a Casa Museo Zani

La Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani, a Cellatica, in provincia di Brescia, ospita un’esposizione che riporta il visitatore nel cuore della corte di Luigi XV, tra lusso, eleganza e simboli di potere. Dal 14 febbraio fino al 25 maggio ...
Leggi tutto...
Madrid, all'Istituto Italiano di Cultura una mostra mette in dialogo Paolini e Bertolo

Madrid, all'Istituto Italiano di Cultura una mostra mette in dialogo Paolini e Bertolo

Il 7 marzo 2025, alle ore 20:00, l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid inaugura la mostra GIULIO PAOLINI E LUCA BERTOLO. DETRÁS DE LA OBRA (DIETRO L’OPERA), curata da Elena Volpato, che per la prima volta unisce le opere di Giulio Pao...
Leggi tutto...

123...381Pagina 1 di 381



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte