Chi è Marco Tonelli

Marco Tonelli
Marco Tonelli (Roma, 1971), critico e storico dell’arte. Dopo la laurea in Storia dell’Arte presso l’Università La Sapienza di Roma (1996), ha conseguito il diploma di Specializzazione in Archeologia e Storia dell’arte (2000) e un Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte (2003) presso l’Università degli Studi di Siena. È stato assessore alla Cultura del Comune di Mantova, caporedattore della rivista Terzo Occhio e commissario inviti della XIV Quadriennale di Roma. Dal 2015 al 2017 è stato direttore artistico della Fondazione Museo Montelupo Fiorentino per cui ha ideato la rassegna Materia Prima e ha curato il progetto annuale Scultura in Piazza a Mantova. Dal 2019 al 2023 è stato Direttore artistico di Palazzo Collicola e della Galleria d’Arte Moderna di Spoleto. Attualmente è Curatore scientitico della Fondazione Progetti Beverly Pepper di Todi. Insegna all'Accademia di Belle Arti di Venezia.

Tutti gli articoli scritti da Marco Tonelli su Finestre sull'Arte


Firenze, l'opera di Thomas J. Price? Un banale rimasticamento: l'argomento interessante è un altro

Firenze, l'opera di Thomas J. Price? Un banale rimasticamento: l'argomento interessante è un altro

A Firenze in piazza della Signoria da circa cinque secoli, ogni giorno dell’anno, una donna vestita è in procinto di tagliare la testa di un uomo, inerte e addormentato ai suoi piedi, di cui tiene la testa per i capelli. Se un movimento ...
Leggi tutto...
Sull'utilità e sull'efficacia dell'Italian Council

Sull'utilità e sull'efficacia dell'Italian Council

La domanda da porsi per valutare l’utilità e l’efficacia degli obiettivi e delle iniziative attuati dall’Italian Council è una sola: hanno contribuito realmente ad aumentare la presenza di artisti italiani in musei e r...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte