Chi è Silvia Mazza

Silvia Mazza
Storica dell’arte e giornalista, scrive su “Il Giornale dell’Arte”, “Il Giornale dell’Architettura” e “The Art Newspaper”. Le sue inchieste sono state citate dal “Corriere della Sera” e  dal compianto Folco Quilici  nel suo ultimo libro Tutt'attorno la Sicilia: Un'avventura di mare (Utet, Torino 2017). Come opinionista specializzata interviene spesso sulla stampa siciliana (“Gazzetta del Sud”, “Il Giornale di Sicilia”, “La Sicilia”, etc.). Dal 2006 al 2012 è stata corrispondente per il quotidiano “America Oggi” (New Jersey), titolare della rubrica di “Arte e Cultura” del magazine domenicale “Oggi 7”. Con un diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Medievale e Moderna, ha una formazione specifica nel campo della conservazione del patrimonio culturale (Carta del Rischio).

Tutti gli articoli scritti da Silvia Mazza su Finestre sull'Arte


Musei regionali, “il vero problema oggi è la pianificazione”. Parla Valentina Uras (Musei Sardegna)

Musei regionali, “il vero problema oggi è la pianificazione”. Parla Valentina Uras (Musei Sardegna)

L’inchiesta sulle nuove Direzioni regionali Musei nazionali, introdotte dall’ultima riorganizzazione del Ministero della Cultura, dopo il lancio con la Calabria prosegue con la Sardegna, tra le 7 che restano indipendenti, insieme a Campan...
Leggi tutto...
“Musei autonomi: ecco quale sarebbe il vero cambiamentro da valutare”: intervista a Lorenzo Casini

“Musei autonomi: ecco quale sarebbe il vero cambiamentro da valutare”: intervista a Lorenzo Casini

L'Icom a Praga ha fornito una nuova definizione di cosa debba intendersi per museo. Ma dal punto di vista prettamente giuridico come si devono inquadrare le punte di diamante del sistema museale statale? Il riferimento è ai musei autonomi. Su ...
Leggi tutto...
Inchiesta sui musei statali regionali, prima parte. Parla Fabrizio Sudano (direttore musei Calabria)

Inchiesta sui musei statali regionali, prima parte. Parla Fabrizio Sudano (direttore musei Calabria)

Dopo la rassegna sui musei autonomi, Finestre sull’Arte prosegue l’approfondimento sui musei statali lanciando quella dedicata alle Direzioni regionali Musei nazionali (DrMn), articolazioni periferiche della Direzione generale Musei. La n...
Leggi tutto...
La storia dei teatri (e le loro meraviglie): com'è la mostra fotografica a Palermo

La storia dei teatri (e le loro meraviglie): com'è la mostra fotografica a Palermo

“In Sicilia non riusciamo a farla, perché la Sicilia è terra difficile”. In un fuori onda di Antonio Calbi, curatore della mostra fotografica di Patrizia Mussa Teatralità - Architetture per la meraviglia, a Villa Zito...
Leggi tutto...
Se la soprintendenza di Catania organizza una mostra. Com'è “Dai monasteri e dai conventi”

Se la soprintendenza di Catania organizza una mostra. Com'è “Dai monasteri e dai conventi”

Quando a realizzare una mostra è una soprintendenza c’è una doppia garanzia che nessun altro evento espositivo potrà dare al visitatore: l’assoluta certezza che il progetto ha alla base una solida ragione scientifica ...
Leggi tutto...
Seguendo Caravaggio: come il suo linguaggio si diffuse in Sicilia. La mostra a Messina

Seguendo Caravaggio: come il suo linguaggio si diffuse in Sicilia. La mostra a Messina

Severa e miracolosa. Seguendo Caravaggio “con maniera vigorosa e tinta”, dal 28 luglio al 14 ottobre al MuMe, Museo Regionale di Messina, è una mostra con un che d’altra epoca. L’allestimento asciutto e rigoroso nulla c...
Leggi tutto...
Alessandra Guerrini (Musei Nazionali Genova): “svincolare del tutto i musei dalle soprintendenze”

Alessandra Guerrini (Musei Nazionali Genova): “svincolare del tutto i musei dalle soprintendenze”

È uno dei più vasti complessi architettonici sei-settecenteschi a Genova, con saloni di rappresentanza completi di affreschi, stucchi, dipinti, sculture, arredi e suppellettili appartenuti alle famiglie nobili e reali che lo abitarono, ...
Leggi tutto...
Paola D'Agostino (Bargello): “va rafforzato l'organico del MiC e premiato chi lavora con serietà”

Paola D'Agostino (Bargello): “va rafforzato l'organico del MiC e premiato chi lavora con serietà”

La notizia circolava da qualche settimana ed effettivamente il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ha allargato il podio dei super-musei autonomi anche ai Musei del Bargello, al centro della nuova intervista con la direttrice Paol...
Leggi tutto...

123...6Pagina 1 di 6






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte