Archeologia


123...34Pagina 1 di 34

Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

L'Abruzzo, regione incastonata tra monti e un litorale affacciato sul mare Adriatico, è un territorio che custodisce gelosamente la sua storia millenaria. Lo testimonia Tollo, un piccolo comune della provincia di Chieti, che ancora oggi conser...
Leggi tutto...
Un timbro scoperto in Danimarca riapre il mistero sull’elmo di Sutton Hoo

Un timbro scoperto in Danimarca riapre il mistero sull’elmo di Sutton Hoo

Un piccolo oggetto in metallo, scoperto casualmente con un metal detector sull'isola danese di Tåsinge, potrebbe avere implicazioni rivoluzionarie per la storia dell’Europa settentrionale. Si tratta di una timbro, uno stampo decorativo ut...
Leggi tutto...
Viterbo, coi lavori per la nuova pavimentazione della piazza scoperte tombe medievali e antiche murature

Viterbo, coi lavori per la nuova pavimentazione della piazza scoperte tombe medievali e antiche murature

Si stanno concludendo in questi giorni le operazioni di documentazione relative alle indagini preventive archeologiche condotte in Piazza del Plebiscito, nel cuore di Viterbo. Un intervento programmato nell’ambito dei lavori di riqualificazione...
Leggi tutto...
Nuova vita per il Teatro romano di Claterna (Bologna), restituito alla collettività

Nuova vita per il Teatro romano di Claterna (Bologna), restituito alla collettività

Un piccolo monile in vetro, dai colori vividi – verde, bianco e rosso – raffigurante una maschera teatrale: forse sfuggito a una spettatrice di duemila anni fa, è oggi uno dei simboli più affascinanti dell’ultima campa...
Leggi tutto...
Grecia, riportato alla luce l'antico teatro di Lefkada, il primo delle isole Ionie

Grecia, riportato alla luce l'antico teatro di Lefkada, il primo delle isole Ionie

Nel cuore dell’isola di Lefkada, un'importante scoperta archeologica ha riportato alla luce uno tra i monumenti più importanti dell’antica Grecia: il teatro di Lefkada. Questo teatro, il primo delle Isole Ionie, è stato nasc...
Leggi tutto...
Egitto, scoperte straordinarie al Ramesseum: tombe, magazzini e la prima scuola dell’antico Egitto

Egitto, scoperte straordinarie al Ramesseum: tombe, magazzini e la prima scuola dell’antico Egitto

Luxor continua a stupire. La recente campagna di scavo attorno al tempio di Ramesseum ha portato alla luce nuove, sorprendenti testimonianze dell’intensa vita religiosa, economica e amministrativa dell’antico Egitto. A condurre gli scavi ...
Leggi tutto...
Il Parco archeologico del Colosseo in Tunisia per tutelare la città romana di El Jem

Il Parco archeologico del Colosseo in Tunisia per tutelare la città romana di El Jem

È ufficialmente iniziata la missione del Parco archeologico del Colosseo nella città di El Jem, antica Thysdrus, in Tunisia. Situata nel centro del Sahel tunisino, El Jem è una delle città romane dell’Africa settentr...
Leggi tutto...
La laguna di Venezia rivela un allevamento per le ostriche romano sommerso

La laguna di Venezia rivela un allevamento per le ostriche romano sommerso

Nel cuore della laguna veneta, un’area sommersa ha svelato uno segreto: una vasca in mattoni e legno contenente circa 300 gusci di ostriche, risalente al I secolo d.C. La scoperta, avvenuta nella località Lio Piccolo di Cavallino-Treport...
Leggi tutto...
Una tavoletta ittita appena scoperta rivela dettagli sorprendenti sulla guerra di Troia

Una tavoletta ittita appena scoperta rivela dettagli sorprendenti sulla guerra di Troia

Nel 2024, una scoperta archeologica ha suscitato l’interesse della comunità scientifica: la tavoletta ittita conosciuta come Keilfischurkunden aus Boghazköi offre nuove informazioni sul conflitto che ha ispirato la leggenda della gu...
Leggi tutto...
TLH dig Beta 0.2: un nuovo passo nella digitalizzazione di oltre 21.000 tavolette ittite

TLH dig Beta 0.2: un nuovo passo nella digitalizzazione di oltre 21.000 tavolette ittite

Il Thesaurus Linguarum Hethaeorum digitalis (TLH dig), progetto che si propone come un archivio digitale dinamico e in continua espansione, è stato aggiornato con la versione Beta 0.2 a partire da marzo 2025, portando con sé un profondo...
Leggi tutto...
Israele, bambina in gita scopre amuleto di 3.800 anni fa: un raro scarabeo dell’età del bronzo

Israele, bambina in gita scopre amuleto di 3.800 anni fa: un raro scarabeo dell’età del bronzo

A volte le scoperte archeologiche più sorprendenti avvengono per caso. È successo all'inizio di marzo in Israele, quando Ziv Nitzan, una bambina di tre anni e mezzo del villaggio (moshav) di Ramot Meir, ha trovato un antico amuleto...
Leggi tutto...
La nascita della regalità oltre le grandi città: nuove scoperte da due siti in Turchia

La nascita della regalità oltre le grandi città: nuove scoperte da due siti in Turchia

Qualche settimana fa, il Cambridge Archaeological Journal ha pubblicato un'indagine che sta sollevando interesse nella comunità accademica. L’articolo, un risultato di anni di scavi e analisi in due importanti siti archeologici della Tur...
Leggi tutto...
Pompei, nella Necropoli di Porta Sarno emerge rilievo funebre con una coppia a grandezza naturale

Pompei, nella Necropoli di Porta Sarno emerge rilievo funebre con una coppia a grandezza naturale

Nel corso di uno scavo archeologico condotto nella Necropoli di Porta Sarno, nell’ambito del progetto di ricerca Investigating the Archaeology of Death in Pompeii, dall’Universitat de València in collaborazione con il Parco Archeol...
Leggi tutto...
Turchia, scavi e restauri a Tadım Kalesi: nuovi reperti svelano 6.000 anni di storia

Turchia, scavi e restauri a Tadım Kalesi: nuovi reperti svelano 6.000 anni di storia

Gli scavi archeologici condotti a Tadım Kalesi e Tadım Höyüğü, nel villaggio di Tadım nel distretto di Elazığ della provincia di Elazığ in Turchia, continuano a riportare alla luce reperti di straordinaria importanza per la ric...
Leggi tutto...
Selinunte molto più ampia di quanto si pensasse: emergono porta monumentale e tratti delle antiche mura fortificate

Selinunte molto più ampia di quanto si pensasse: emergono porta monumentale e tratti delle antiche mura fortificate

Importanti scoperte archeologiche emergono dal Parco di Selinunte: sono tornati alla luce una porta monumentale e tratti delle antiche mura fortificate che delimitavano la città arcaica a Nord. Grazie a questi nuovi ritrovamenti, la mappa dell...
Leggi tutto...
Scoperta una piramide di 2.200 anni fa nel deserto della Giudea

Scoperta una piramide di 2.200 anni fa nel deserto della Giudea

Nel deserto della Giudea è stata recentemente scoperta una struttura che risale a più di 2.200 anni fa. Si tratta di una struttura piramidale che, secondo gli archeologi, sarebbe stata costruita durante il periodo di dominazione de...
Leggi tutto...

123...34Pagina 1 di 34



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte