Questa Lezione di danza di Edgar Degas, conservata al Museum of Art di Filadelfia, è una tipica scena dell'impressionista francese famoso per la costante presenza di scene di danza e di ballerine nei suoi dipinti. Per avere materiale da raffigurare nei suoi dipinti, Degas era solito recarsi all'Opéra di Parigi: anche questa scena rappresenta la preparazione per un balletto dell'Opéra.
Le tre giovani ballerine non appaiono in primo piano: stanno eseguendo le loro figure più indietro, ma comunque sotto l'occhio attento dell'istruttore, l'uomo che vediamo sulla destra assieme alle altre due ballerine che si stanno preparando (una si sta allacciando il vestito mentre l'altra sembra stia eseguendo degli esercizi di preparazione). L'istruttore è Jules Perrot, uno dei più celebri ballerini (e poi maestri di danza) della Francia dell'Ottocento. Grande attenzione è dedicata alla donna seduta a leggere, probabilmente la madre di una delle giovani danzatrici: è però disattenta e assorta nella lettura del suo quotidiano, Le petit journal. Si tratta quindi di una scena consueta, che Degas avrà sicuramente visto molte volte nelle scuole di danza.
Tutta l'opera è giocata sulle linee diagonali, probabilmente per dare il senso del movimento delle ballerine. Il dipinto è firmato: vediamo la scritta "Degas" nell'angolo in basso a sinistra della composizione. Un tempo in collezione privata, fu acquistato dal Museum of Art di Filadelfia nel 1937. L'esecuzione risalirebbe invece al 1880 circa.
3 febbraio 2015
Aspetta, non chiudere la pagina subito! Ti chiediamo solo trenta secondi del tuo tempo: se quello che hai appena letto ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter! Niente spam (promesso!), e una sola uscita settimanale per aggiornarti su tutte le nostre novità!