Annunciazione

Autore: Orazio Gentileschi
1623
Genova, San Siro
Immagine

A Genova, percorrendo via Cairoli in discesa, si incontra sulla sinistra a un certo punto una stradina, a metà della quale troviamo, quasi nascosta, la bella facciata della chiesa di San Siro: al suo interno, insieme a tanti altri capolavori, si trova questo meraviglioso dipinto di Orazio Gentileschi. È conosciuto dal grande pubblico s oprattutto perché è il padre di Artemisia, ma questa fama dovuta alla figlia non rende giustizia alle sue eccelse doti di pittore: fu uno dei maggiori della sua epoca. La sua è un'arte davvero originale: Orazio innesta il caravaggismo sulla finezza tipica di certe soluzioni del Manierismo toscano su cui si formò, per poi "sterzare" bruscamente, sul finire della carriera, verso un'arte sontuosa ed elegante, in linea con i gusti delle corti presso cui lavorò.

Questa Annunciazione è di una fase intermedia della sua carriera: l'artista si trovava a Genova per lavoro, aveva lasciato Roma da diversi anni, ma la lezione di Caravaggio si intravede nelle fattezze della Madonna, nel gioco delle luci che provengono dalla finestra (con l'apparizione dello Spirito Santo in forma di colomba che accentua ancora di più il luminismo), nel realismo delle ali dell'angelo. Il caravaggismo più crudo ed estremo viene però lasciato da parte, e nelle pose e nella resa dei sentimenti, il pittore guarda invece al passato, non solo al Manierismo ma anche al Rinascimento della sua terra d'origine, la Toscana appunto.

9 novembre 2012
Per conoscere meglio l'arte di Orazio Gentileschi: https://www.finestresullarte.info/Puntate/2011/15-orazio-gentileschi.php

Aspetta, non chiudere la pagina subito! Ti chiediamo solo trenta secondi del tuo tempo: se quello che hai appena letto ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter! Niente spam (promesso!), e una sola uscita settimanale per aggiornarti su tutte le nostre novità!





Torna all'elenco dei capolavori della rubrica "L'opera del giorno"






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte